| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000172 | 
        Alcuni perciò recatisi dal superiore dell'ordine suo tante calunnie inventarono contro di lei, che egli loro credendo, risolse di secondare la loro malignità.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1872.html | 
| A091000009 | 
        S'inventò il vapore, il telegrafo, s'inventarono macchine ingegnosissime; si perfezionarono in tutti i modi le armi da guerra, per mandare, in più poco tempo, {11 [477]} un maggior numero di anime all'altro mondo; si tagliò l'istmo di Suez, e si traforarono perfino le montagne! Ma chi fra tanti uomini illustri che furono, e che sono al mondo, può vantarsi d'aver trovato il secreto che liberi gli uomini dalla morte, o che uccidendo le interne furie, diminuisca i rimorsi di coscienza all'ostinato peccatore? Nessuno, nessuno.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000054 | 
        Sotto il nome di eretici si comprendono non solo quelli che inventarono un errore, o che lo abbracciarono per propria elezione; ma quelli ancora che ebbero la disgrazia di nascere nell'eresia, ed esserne imbevuti senza saperlo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000615 | 
        Alla metà del secolo XVIII i Liberi Muratori e i maestri dell'incredulità, trovando in essi un grande impedimento ai loro fini, inventarono contro di loro ogni genere di calunnia.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000111 | 
        Anzi alcuni laici vollero mischiarsi nelle cose di religione e animati dallo spirito di cabala inventarono calunnie contro ai sacerdoti, e perseguitandoli giunsero a farne deporre alcuni dai loro uffizi.  |