| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000183 | 
        Non potrebbe darsi che gli scrittori abbiano inventato il Vangelo di comune accordo 4.  | 
  
| A067000184 | 
        È impossibile che gli Evangelisti abbiano, di comune accordo, inventato i libri del Vangelo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000190 | 
        F. Non potrebbe darsi che i suddetti scrittori abbiano inventato il Vangelo di comune accordo?.  | 
  
| A068000191 | 
        P. È impossibile che gli Evangelisti abbiano di comune accordo inventato il Vangelo.  | 
  
| A068001037 | 
        F. I Protestanti dicono che la Chiesa ha inventato delle voci e definito delle cose, che non trovansi {328 [328]} nella S. Scrittura.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000159 | 
        Egli ha inventato a questo fine le eresie e gli scismi, quelle per guastare la fede, questi per rompere l'unità della Chiesa.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000250 | 
        Egli aveva inventato alcune terribili macchine, le quali calandosi in mare, aguisadi un gran braccio, levavano in alto una galera, e rovesciandola come si farebbe di un guscio di noce la sommergeva.  | 
  
| A139000950 | 
        Era il carroccio un carro sacro a somiglianza dell'arca degli Ebrei che un vescovo di Milano, di nome Ariberto, nel 1039 aveva inventato affinchè servisse di centro di riunione, e tenesse in ordine la milizia specialmente in tempo di guerra.  | 
  
| A139001024 | 
        Nei tempi antichi non era ancora inventato l'uso delle monete, ma fra i primi uomini, come vi ho raccontato nella storia sacra, gli uni si diedero a coltivare la terra, altri a custodire le greggi, od alla caccia degli animali selvaggi.  | 
  
| A139001025 | 
        Dopo che fu inventato l'uso delle monete, si ebbe molta agevolezza nel commercio, perciocchè esse facilmente si cangian con qualsiasi merce.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000259 | 
        Egli aveva inventato alcune terribili macchine, le quali calandosi in mare, a guisa di un grande braccio, levavano in alto una nave, e, rovesciandola come si farebbe di un guscio di noce, la sommergevano.  | 
  
| A140000850 | 
        Era il carroccio un carro sacro a somiglianza dell'arca degli Ebrei, che Ariberto vescovo di Milano nel 1039 aveva inventato, affinchè servisse di centro di riunione, e {228 [228]} tenesse in ordine la milizia, specialmente in tempo di guerra.  | 
  
| A140000920 | 
        Dopo che fu inventato l'uso delle monete si ebbe molta agevolezza nel commercio, perciocchè esse facilmente si cangiano con qualsiasi merce.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000066 | 
        A parlare schiettamente l'autore di questo ritrovato non ha inventato la polvere.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000132 | 
        Che Dio sia in ogni cosa benedetto! esclama il futuro martire; che questi infedeli non si lusinghino di farmi inorridire al pensiero dell'orribile supplizio che hanno inventato, nè di farmi rinunziare alla vera religione per paura.  |