| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000219 | 
        Egli stesso quando era su questa terra sebbene invitasse chiunque a seguirlo, tuttavia mostrava una benevolenza speciale a' pii ed innocenti fanciulli, dicendo: lasciate che questi parvoli vengano a me, e non impediteli: e dava loro la benedizione.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000710 | 
        Vuolsi che Sofia imperatrice di Costantinopoli invidiosa della gloria di Narsete lo richiamasse alla corte con parole ingiuriose, dicendogli, che qual vecchio non era più buono ad altro che a filare con le donne, e che Narsete le rispondesse che col suo filo avrebbe ordito una tela, da cui difficilmente ella avrebbe saputo sbarazzarsi; e che perciò invitasse i Longobardi a discendere in Italia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000657 | 
        Vuolsi che Sofia imperatrice di Costantinopoli, invidiosa della gloria di Narsete, dall'Italia lo richiamasse alla corte con parole ingiuriose, dicendo che quel vecchio non era più buono se non a filare colle donne, e che egli rispondessele che col suo filo avrebbe ordita una tela, da cui difficilmente ella avrebbe saputo disbrigarsi, e che perciò invitasse i Longobardi a calare in Italia.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000192 | 
        Egli si crederebbe ingrato di cuore se non rendesse pubblica testimonianza di gratitudine a Maria, e se non invitasse a ricorrere a Lei altri ed altri infelici che in questa valle di lagrime soffrono e vanno in cerca, di conforto e di aiuto.  |