| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000019 | 
        Poscia riconciliato (come ei diceva) col suo Signore, volle riconciliarsi con i compagni suoi, e fattili tutti a sè venire, a tutti chiese perdono, se alle volte involontariamente ne avesse offeso taluno.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000395 | 
        Esposti questi pensieri, il Superiore della Congregazione Salesiana si prostra ai Piedi del S. Padre Leone XIII, chiedendo umile scusa del disturbo involontariamente cagionato; assicura di sottomettersi a qualunque disposizione, consiglio ed avviso che a S. S. piacesse dargli; preventivamente promette di accettarli e farne regola inalterabile per sè e per la Congregazione dalla Divina Provvidenza a lui affidata.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000832 | 
        2° Si inghiottiscono involontariamente i frammenti di cibo preso prima della mezzanotte, rimasto nei denti o in altre parti della bocca: oppure qualche goccia di acqua o di altra cosa usata a lavarci la bocca o a nettare i denti.  | 
  
| A069000832 | 
        3° Si inghiottiscono involontariamente goccie di acqua o fiocchi di neve {453 [461]} che ci entrano in bocca quando piove o nevica, oppure animaletti che sono per l'aria.  | 
  
| A069001038 | 
        uno fosse stato distratto involontariamente per qualche istante, e avesse tralasciato una piccola parte dell'opera ingiunta non si deve supporre che {569 [577]} non abbia acquistata l'indulgenza.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000021 | 
        Ma giunto a casa piangendo chiese umilmente perdono della disubbidienza involontariamente commessa.  | 
| don bosco-societa di mutuo soccorso.html | 
| A178000001 | 
        ° Lo scopo di questa società è di prestare soccorso a quei compagni che cadessero infermi, o si trovassero nel bisogno, perchè involontariamente privi di lavoro.  |