| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000761 | 
        Missus est Angelus Gabriel a Deo in civitatem Galilaeae, cui nomen Nazareth, ad Virginem desponsatam viro, cui nomen erat Ioseph, de domo David, et nomen virginis Maria.  | 
  
| A107000762 | 
        Missus est Gabriel Angelus ad Mariam Virginem desponsatam Ioseph, nuntians ei verbum, et expavescit Virgo de lumine: ne timeas, Maria, invenisti gratiam apud Dominum: * Ecce concipies, et paries, et vocabitur Altissimi Filius.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000606 | 
        Missus est Angelus Gabriel a Deo in civitatem Galilaeae, cui nomen Nazareth, ad Virginem desponsatam viro, cui nomen erat Ioseph, de domo David, et nomen virginis Maria.  | 
  
| A132000607 | 
        Missus est Gabriel Angelus ad Mariam Virginem desponsatam Ioseph, nuntians ei verbum, et expavescit Virgo de lumine: ne timeas, Maria, invenisti gratiam apud Dominum: * Ecce concipies, et paries, et vocabitur Altissimi Filius.  | 
  
| A132001210 | 
        Da Ioseph meritis sidera scandere,.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000120 | 
        Ordinò che fosse chiamato il salvatore del mondo, affinchè i suoi sudditi riconoscessero che a lui dovevano la loro salute; insomma mandava a Giuseppe tutti coloro che venivano per qualche favore, affinchè li ottenessero dalla sua autorità, e gli dimostrassero la loro riconoscenza: Ite ad Ioseph, et quidquid dixerit vobis, facile  | 
  
| A210000121 | 
        Finalmente {85 [365]} ci avverte che se desideriamo grazie e favori, a Giuseppe dobbiamo rivolgerci: Ite ad Ioseph, poichè egli è che ha ogni potere presso il re dei re per ottenere tutto ciò che domanda.  |