| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000274 | 
        Molti ecclesiastici commendevoli per iscienza, per divozione, per qualità, tratti dal suo esempio si associarono a'suoi lavori.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000110 | 
        Dietro invito di don Bosco, che si trova da qualche settimana in Roma, si raccolse nella ricca e splendida cappella delle Nobili Signore Oblate di Santa Francesca Romana in Tor de' Specchi, una scelta di persone d'ambo i sessi, non avresti saputo se più illustri per lignaggio o per iscienza e virtù.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001633 | 
        Dalla creazione del mondo fino a noi non v' ebbe, e forse non sarà mai uomo che a lui si possa paragonare per iscienza di lingue.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000143 | 
        Ma Iddio suscitò uomini grandi sia per iscienza, che per santità, i quali seppero valorosamente difendere i misteri e la morale del cristianesimo.  | 
  
| A189000409 | 
        Nato egli nella Spagna da nobile famiglia, con maravigliosi progressi in iscienza e virtù compì il corso de' suoi studi; guidato dal solo {235[393]} spirito di carità, e acceso di vivissimo desiderio di adoperarsi per la salute delle anime, e di, rappacificare alla Chiesa cattolica i novatori con un buon numero di fervidi missionarii (che formaron poscia l'ordine Domenicano), si levò a tutta possa contro gli Albigesi.  |