| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000031 | 
        Gesù avendo istituito questo sacramento pel bene delle anime nostro desidera che noi vi ci accostiamo sovente.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000143 | 
        Notate però, che vi sono ancora moltissime altre autorità che per brevità io tralascio; le quali sono tutte d'accordo nel magnificare la bontà di Dio, per avere istituito questo sacramento, pel gran vantaggio che gli uomini ne possono ricavare, e attestando in pari tempo la pratica non mai interrotta nei primi secoli della Chiesa.  | 
  
| A035000206 | 
        I Padri di quel Concilio, specialmente nella sessione decimaquarta, dopo di aver trattato di molte cose riguardanti al Sacramento della Penitenza, conchiusero così: «Se alcuno oserà di affermare che la confessione sacramentale non è necessaria, o non fu istituita dal Nostro Signor {64 [208]} G. C, o dirà che il modo di confessare i peccati segretamente al solo Sacerdote, siccome la Chiesa fin dai primi tempi ha sempre praticato e pratica ancora oggidì, o dirà la confessione non essere Sacramento istituito da Nostro Signor G. C, sia scomunicato: Anathema sit.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000066 | 
        Siccome l' anno del Giubileo {34 [108]} presso agli Ebrei era un anno di remissione e di perdono, così fu anche istituito l' anno del Giubileo presso i cristiani, in cui si concedono grandissime indulgenze, ossia remissione e perdono dei peccati.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000306 | 
        E siccome la fede che la Chiesa professa nella sostanza è la stessa che era professata nell'antico testamento; così non è da stupire se tra le varie costumanze religiose che la Chiesa ha istituito, ne stabilì alcune conformi a quelle che erano state prescritte da Mosè; come sono gli altari, i candelabri, i turiboli, le vesti sacerdotali e simili.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000003 | 
        del mese di Aprile del corrente anno MOCCCXLVI, che tutti i fedeli i quali facessero il pio esercizio chiamato della Misericordia, ed istituito da essa per il bene delle anime, potessero lucrare diverse Indulgenze tanto plenarie, quanto parziali.  | 
  
| A056000127 | 
        {100 [170]} Dio che è padre tanto buono il quale ama noi sue creature; che cosa possiamo temere da uno che ci ami? Ringraziamo piuttosto la Misericordia Divina di avere per noi istituito quel benefico e consolante sacramento, per mezzo di cui l'anima nostra è lavata dalle macchie, che la rendono odiosa agli occhi suoi.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000313 | 
        P. La Chiesa di Gesù Cristo deve necessariamente avere quattro caratteri, che evidentemente la dimostrino a qualunque persona anche idiota e volgare; ella deve essere: UNA, SANTA, CATTOLICA, APOSTOLICA. 1 ° UNA, perchè una e sempre la stessa è la dottrina di Gesù Cristo; {86 [280]} uno e sempre il medesimo culto da esso istituito; una e immutabile la forma di governo da esso data alla sua Chiesa.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000836 | 
        Grande è l'amor del vostro cuore, o mio Dio, il quale avete istituito un sì gran mezzo per comunicar Voi a me, ed unir me a Voi.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000040 | 
        Questi e mille altri documenti mostrano a sufficienza che sempre nella Chiesa fu praticata la sacramental confessione; per modo che gli eretici e scismatici dell'Oriente, che si separarono dalla vera Chiesa già da tanto tempo, conservarono anch'essi la Confessione come sacramento istituito da Gesù Cristo e conosciuto e praticato fino allora.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000207 | 
        Gesù Cristo, avendo istituito il Sacramento della Eucaristia pel bene delle anime nostre, desidera che noi vi ci accostiamo non solo qualche volta, {106 [234]} ma assai di frequente.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000205 | 
        Gesù Cristo avendo istituito il Sacramento dell'Eucaristia pel bene delle anime nostre, desidera che noi vi ci accostiamo non solo qualche volta, ma assai sovente.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000040 | 
        Siccome l'anno del Giubileo presso agli Ebrei era un anno di remissione e di perdono, così fu anche istituito l'anno del Giubileo presso i cristiani, in cui si concedono grandissime indulgenze, ossia remissione e perdono dei peccati.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000077 | 
        - Siccome l'anno del Giubileo presso agli Ebrei era un anno di remissione e di perdono, così fu anche istituito l'anno del Giubileo presso i cristiani, in cui si concedono grandissime indulgenze, ossia remissione e perdono dei peccati.  | 
  
| A110000134 | 
        Gesù avendo istituito questo Sacramento pel bene delle anime nostre desidera che noi vi ci accostiamo sovente.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000136 | 
        L'ultimo Primate fu quello di Costantinopoli istituito da Pio VIII per gli Armeni.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000271 | 
        Gesù Cristo avendo istituito il Sacramento dell'Eucaristia pel bene delle anime nostre, desidera che noi vi ci accostiamo non solo qualche volta, ma assai sovente.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000317 | 
        Aveva appena diciassette anni, quando venuto in Italia, gli fu significato che il Dittatore lo aveva istituito suo erede.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000306 | 
        Aveva appena diciassette anni, quando venuto in Italia gli fu significato che il Dittatore lo aveva istituito suo erede.  | 
  
| A140001301 | 
        Le più celebri sue opere sono: Il Quaresimale, Il Cristiano istituito, L'Incredulo senza scusa e La Manna dell'anima.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000202 | 
        È infatti specialmente nella chiesa dove Gesù Cristo mediante il sacro ministero {112 [114]} da Lui istituito edifica continuamente la società dei suoi fedeli, ascolta ed esaudisce le preghiere del suo popolo, e guida le anime per la via della santità all'acquisto della gloria sempiterna.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html | 
| A175000001 | 
        Che anzi in Mirabello nel 1863 fu istituito un piccolo Seminario di S. Carlo, e la casa dove nel 1870 si alimentavano circa Duecento giovavi è di proprietà della Società, non altrimenti che quella di Torino, ed al presente è stata trasferita nel villaggio di S. Martino, territorio della Diocesi di Casale.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000021 | 
        V'ha in questa congregazione una Gerarchia Ecclesiastica, la quale è un ceto di Prelati e di Sacri Ministri, istituito da Dio per reggere la Chiesa, e per promuovere la santità negli uomini.  | 
  
| A189000216 | 
        Fu istituito ed osservato il digiuno della quaresima, delle quattro tempora per tradizione Apostolica, l'uso dell'acqua benedetta, del segno della santa Croce, l'agape, o convitto comune di carità, a cui intervenivano poveri e ricchi, ma venne poi abolito verso la fine del quarto secolo per gli abusi che ne seguivano.  | 
  
| A189000398 | 
        R. L'ordine della SS. Trinità fu istituito da s. Giovanni da Matta della Provenza.  | 
  
| A189000412 | 
        D. Da chi fu istituito l'ordine Francescano?.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000926 | 
        Canto Gregoriano o Canto Fermo, è quello istituito da s. Gregorio I nel V secolo.  | 
  
| A190001005 | 
        Confessione dei peccati, sacramento istituito da nostro Signor Gesù Cristo con cui sono rimessi i peccati commessi dopo il Battesimo a chi li confessa al sacerdote con sincerità e pentimento (Ev.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000044 | 
        È bene però che ci ricordiamo che il sacramento del matrimonio non fu istituito da questo santo Pontefice.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000068 | 
        Sarà condannato a morte? Un altro tosto succede, che con egual coraggio e fortezza intraprende il governo della Chiesa, predica lo stesso Vangelo, la stessa fede, la stessa legge, lo stesso battesimo istituito da nostro Signor Gesù Cristo.  |