| don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html | 
| A032000004 | 
        Ma dove trovar mezzi per gli opportuni locali, per lo studio, pel vestito, vitto, titolo ecclesiastico e più tardi pel riscatto dalla leva militare? L'uomo è misero istrumento della Divina Provvidenza, che nelle mani di Dio, e col suo santo aiuto fa quello che a lui piace.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000295 | 
        Non dico che il confessore provi con solazione per le colpe commesse, ma prova la più grande consolazione nel vedere un'anima che rompe i legami con cui era vincolata dal demonio, vede che ritorna a Dio, vede che si prepara un abitatore di più pel paradiso, e gode nell'animo suo perchè egli è l'istrumento di cui la Provvidenza si serve per compiere un'azione così avventurosa.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000002 | 
        Un figlio che corrisponde alle materne sollecitudini di un'affezionata genitrice; figlio che si può dire l'istrumento di cui si servì la Divina Provvidenza a condurre il padre alla religione; e che in pari tempo diviene il sostegno della famiglia; modello dei compagni, esempio di fortezza e di rassegnazione ad ogni fedel cristiano.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001371 | 
        Il senato di Venezia sempre instigato dall'ostinato Paolo Sarpi non diede ascolto alle paterne ammonizioni del Papa: e come una cosa ottima se si corrompa diventa pessima: così il Sarpi, uomo d'ingegno, ribellandosi al capo della propria religione, era divenuto un vero istrumento di iniquità.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000112 | 
        Ma senza saperlo egli aveva nella propria casa l'istrumento con cui la provvidenza voleva punire tante scelleratezze.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000090 | 
        E ciò anche per la posizione la più comoda ed acconcia, con cui sono collocate le tastiere {44 [348]} e pedaliere, i tiratutti, i pedaletti sicchè possono essere, maneggiati da chi suona con una prontezza ed agilità indicibile, mentre poi d' altra parte l' istrumento si presta a sciogliere le più svariate complicazioni e difficoltà.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000205 | 
        Ma tosto ne ringraziò il Signore, che di suo figlio aveva fatto un istrumento di misericordia.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html | 
| A153000022 | 
        Fra quelli che segnarono l'istrumento d'accettazione troviamo D. Sebastiano Valfrè (il beato) {13 [13]} sotto-superiore dell'Oratorio.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000353 | 
        È pure parte della modestia il modo di contenersi a tavola, pensando che il cibo è dato a noi, non siccome a bruti, solo per appagare il gusto, ma sibbene per mantenere sano e vigoroso il corpo, quale istrumento materiale da adoperarsi a procacciare la felicità dell' anima.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000216 | 
        Quindi è chiaro che come colui il quale toglie ad insegnare alla gioventù la dottrina cattolica si fa istrumento della grazia celeste per illuminare la mente, così dee {149 [151]} in pari tempo farsi istrumento della grazia coll'invitare, eccitare, e per quanto puote, obbligare la gioventù stessa a compiere gli offici della pietà, ed a praticare tutte le virtù proprie della cristiana professione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000113 | 
        Lo stesso Tito confessò che un tal successo non era punto opera sua, e che egli non era stato altro che l'istrumento dell'ira divina.  | 
  
| A189000176 | 
        S. Claudio della Cilicia venne il primo condotto alla presenza del proconsole Lisia, e dichiarandosi risoluto a patir tutti i supplizi piuttosto di rinunziar a Gesù Cristo, il proconsole diede ordine fosse messo sull'eculeo, ossia cavaletto (era un istrumento, che tendeva i membri del paziente a segno, che quasi si rompevano), gli fece metter fuoco sotto i piedi, tagliar pezzi di carne ai talloni, e porgergli sotto gli occhi: « questa non è perdita che affligga, disse Claudio veggendoli, questi apparenti mali sono uno dei beni eterni ».  | 
  
| A189000464 | 
        R. Questo Principe Turco, istrumento dell'ira divina, ne' trent'anni del suo regno non cessò mai di perseguitar i cristiani.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001220 | 
        Leggìo (latino, leggere ), istrumento di legno, sul quale si sostiene il libro a comodità dei cantori.  | 
  
| A190001374 | 
        Organo, in generale qualunque istrumento preparato dalla natura o dall'arte per operare certi effetti determinati: in particolare ogni istrumento musicale da fiato; e finalmente usato comunemente a esprimere un congegno di canne metalliche o di legno.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000037 | 
        Ma Dio aveva scelto S. Ponzio come istrumento atto a guadagnare anime pel cielo, perciò dispose che egli fosse chiamato a succedere al padre nella dignità di Senatore.  | 
  
| A202000128 | 
        L'istrumento di questa terribile persecuzione fu l'imperatore Decio.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000029 | 
        Erodiade vedendo che la sua figlia Salome era un potente istrumento per effettuare i suoi disegni, e che Erode era estremamente contento quando la vedeva ballare, la scongiurò di adoperare ogni industria, ogni gentilezza per guadagnare il cuore del re.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000015 | 
        Il Signore replicò: va pure tranquillo, non temere, perchè quest'uomo è un istrumento scelto da me per portare il mio nome ai gentili, dinanzi ai re e dinanzi ai figliuoli d'Israele; perciocchè io gli farò vedere quanto egli debba patire pel mio nome.  |