| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000134 | 
        Ecco le parole con cui egli ci invita: Venite a me tutti, o voi, che siete stanchi ed oppressi ed io vi solleverò: Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis, et ego reficiam vos.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000128 | 
        Siccome per lo stato miserabile in cui ci troviamo potremmo essere atterriti dalla grandezza di questo Sacramento, così egli c'invita con quelle amorosissime parole: venite a me, o voi tutti, che siete affaticati e deboli, io fortificherò {105 [175]} la vostra stanchezza: venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis, et ego reficiam vos.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000207 | 
        Ecco le parole con cui Egli ci invita: Venite a me tutti voi, che siete affaticati ed aggravati, e io vi ristorerò: Venite ad me omnes qui laboratis, et onerati estis, et ego reficiam vos.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000205 | 
        Ecco le parole con cui egli ci invita: Venite a me tutti, o voi, che siete stanchi ed oppressi, ed io vi solleverò: Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis et ego reficiam vos.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000134 | 
        Ecco le parole con cui egli ci invita: «Venite a me tutti, o voi, che siete stanchi ed oppressi ed io vi solleverò: Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis, et ego reficiam vos.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000271 | 
        Ecco le parole con cui egli ci invita: Venite a me tutti, o voi, che siete stanchi ed oppressi, ed io vi solleverò: Venite ad me omnes, qui laboratis et operati estis, et ego reficiam vos.  |