| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000158 | 
        La giovinetta appressò le sue labbra sulla pallida fronte del vecchio, e suo malgrado, lasciovvi cadere sopra una lacrima.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000112 | 
        18); e quel che deve maggiormente consolare il peccatore si è che egli non avrà molto da piangere: alla prima lacrima, al primo dire io mi pento, il Signore si muoverà subito a pietà, statim ut audierit, respondebit tibi; subito che tu ti penti e gli dimandi perdono, subito egli ti perdona.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000040 | 
        La voce tremola e pietosa del vecchio avea penetrato le belle anime di quei fanciulli; onde, quando lo videro partire insieme con Faustino, e che al maestro cadde una lacrima di tenerezza, essi furono molto commossi, e tutti si proposero di essere sempre caritatevoli.  | 
  
| A158000068 | 
        Essa vendette una croce d' oro alla quale senza dubbio dava un gran prezzo perchè la sua mano tremava nel riceverne il danaro e i suoi occhi si bagnarono di una lacrima.  |