| don bosco-il galantuomo pel 1856.html | 
| A079000028 | 
        «Ci sono pochi laghi e pochi fiumi.  | 
  
| A079000034 | 
        «Ci sono pure molte città, montagne, fiumi, laghi, riviere, che io ti voglio nominare: - Karabi-Jaila, Tkhadyzdugh...».  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000465 | 
        Nel raccontarvi la spedizione di Varo in Germania vi ho già fatto osservare che quel paese era nella maggior parte coperto da folte selve, e che parecchi uomini abitavano, altri in mezzo alle selve, nelle tane come le volpi, altri nelle spelonche delle montagne a guisa di orsi, altri poi dimoravano in capanne sulle riviere dei laghi e dei fiumi.  | 
  
| A139001566 | 
        I fiumi e i laghi sono interamente agghiacciati; le strade e le campagne coperte di grossi ghiacci e di alta neve.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000432 | 
        Nel raccontarvi la spedizione di Varo in Germania vi feci osservare, che quel paese era nella maggior parte coperto da folte selve, e che parecchi uomini vi abitavano, altri in mezzo alle selve, nelle tane come le volpi, altri nelle spelonche delle montagne a maniera di orsi, altri poi dimoravano in capanne sulle riviere dei laghi e dei fiumi.  | 
  
| A140001401 | 
        I fiumi ed i laghi sono interamente agghiacciati; le strade e le campagne coperte di grossi ghiacci e di alta neve.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html | 
| A153000091 | 
        Nel 1599 Nicolò Laghi, nell'opera I Miracoli del SS. Sacramento.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000557 | 
        - Vi erano nella Palestina tre laghi notabili: il Merom detto anche Semeconite o Semecon nelle cui vicinanze Giosuè vinse i re Cananei: il lago di Genezaret, ossia mar di Tiberude, {259 [465]} sulle cui spiaggie G. C. fece un gran numero di' miracoli.  |