| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000106 | 
        Verso sera quando si incontrarono, si andavano lamentando di aver perduto il tempo inutilmente non avendo potuto fare bottino, quando uno di essi disse: Hai tu osservato Francesco? Egli fece una buona fiera {64 [180]} coll' aver molto venduto delle sue mercanzie, ed ha perciò molto denaro.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000511 | 
        La sua morte fu universalmente compianta lamentando ognuno nella perdita del suo monarca quella di un tenero padre.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000472 | 
        La sua morte fu universalmente compianta, lamentando ognuno nella perdita del monarca quella di un tenero padre.  | 
| don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html | 
| A159000001 | 
        Sono più anni da che si va lamentando il bisogno di operai evangelici, e la diminuzione delle vocazioni allo stato Ecclesiastico.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000233 | 
        La sua morte fu universalmente compianta, lamentando ognuno nella perdita del suo monarca quella d' un tenero padre.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000139 | 
        Si nota di una donna che, mossa dalla grazia, fece la confessione dei suoi peccati, e in tutto il tempo della sua vita non cessava di confessare le sue colpe, piangendo e lamentando il male che aveva fatto per inganno di quel mago.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000050 | 
        Il medesimo Marco riusci ad ingannare una donna molto avvenente; ma alcuni fedeli cristiani {33 [237]} poterono guadagnarla di nuovo al Signore, e quella, fedele alla grazia di Dio, fece la confessione de' suoi peccati, e in tutto il tempo della sua vita non cessava di confessare le sue colpe piangendo e lamentando il male che aveva fatto per inganno di quel mago.» ( Vedi s. Irenio, lib.  |