| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000289 | 
        Ma comandiamo che dinanzi al tabernacolo, nel quale, secondo il costume, si conserva l'Augusto Sacramento, continuamente di giorno e di notte arda una lampada, e che la chiave di quel tabernacolo debba sempre fedelmente e diligentemente ritenersi dal custode della Chiesa.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000696 | 
        Procura di aver nella tua camera, o in qualche altra parte della casa (per quanto è possibile il più distinto) una statua od immagine di Maria, e adornala nel miglior modo possibile, accendendovi una lampada e delle candele, e collocandovi dei fiori.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1865.html | 
| A086000017 | 
        Tu, di cui le mie cure costanti alimentano la fiamma, lampada mia, oh! come la tua sorte è felice! come essa eccita invidia ed amore nell' anima mia! come essa fa nascere nel mio cuore dolci e caste fiamme!.  | 
  
| A086000024 | 
        E perciò il mio occhio geloso ben sovente ti contempla, o lampada mia; io vorrei dividere la tua felicità, dimorare con te fra le mura del tempio e consumarmi d' amore ai piedi del Salvatore.  | 
  
| A086000028 | 
        0 lampada mia, digli che il mio cuore non respira che per piacergli e per amarlo.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000244 | 
        Lavora alla luce della stessa lampada, si corica sulla medesima panca.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001413 | 
        Mentre colà dimorava, stando un giorno in chiesa, osservò la oscillazione di una lampada sospesa, e notò che essa andava e veniva dondolando e percorrendo un bel tratto, poi un altro più piccolo, quindi un piccolissimo; ma quella lampada compiva uno di quei {419 [419]} tratti o grandi o piccoli nella stessa durata di tempo.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001267 | 
        Mentre colà dimorava, standosi un giorno in chiesa, osservò la oscillazione di una lampada sospesa, e notò che essa andava e veniva dondolando e percorrendo un bel tratto, poi un altro più piccolo, quindi uno piccolissimo; ma che quella lampada compiva uno di quei tratti o grandi o piccoli nella stessa durata di tempo.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000011 | 
        Però quando piacque al Signore di chiamare quest'uomo apostolico a ricevere in Cielo il premio delle sue fatiche, gli Acquesi lo elessero tosto a speciale loro protettore, e per molti secoli costumarono di recarsi ogni anno a Pavia per offrirgli un largo tributo d'olio da tenere sempre accesa una lampada al suo sepolcro, venendo loro incontro con gran festa i cittadini di Pavia, e introducendoli nella città tra canti e suoni.  | 
  
| A154000041 | 
        Le restava solo al cuore una pena leggiera, tuttavia la Servetti se ne ritorna in Acqui dopo la grazia; ma non dubitando che la pietosa Vergine vorrebbe coronarla, rivola al Santuario tre giorni appresso, si accosta ai Ss. Sacramenti, e dopo la messa unge la parte offesa con olio della lampada, che stava accesa all'altare della Madonna, e quest'unzione le toglie di tratto quell'avanzo di male, sicchè la donna protestò col sunnominato {70 [494]} sig. Arciprete e con molti altri di non aver più patito da quel momento in poi verun dolore.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000065 | 
        Paolo, o pel chiaror della luna o al lume di qualche lampada, veduto quell'uomo in tal atto di disperazione, fermati, si pose a gridare, non farti alcun male, eccoti siamo qui tutti.  |