| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000009 | 
        Qui taluno potrebbe domandare; per tutta queste spese non vi sono redditi fissi? I giovani che intervengono sono in numero considerevole? Questi giovani sono soltanto della capitale o anche delle provincie? Poche parole in risposta: Per fare fronte alle spese che occorrono a questi tre Oratorii e scuole annesse non havvi alcun reddito fisso, ed ogni cosa si sostiene colle sole largizioni che la Divina Provvidenza inspira nel cuore delle persone caritatevoli.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000568 | 
        «Il Papa nostro Signore non limita soltanto a Roma le opere di sua carità inesausta e di sua sovrana munificenza: ma al contrario desideroso di portar soccorso a tutti quelli, che soffrono, stende le sue largizioni a tutte le parti del mondo.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000042 | 
        L'Opera santa si sostenne così coi soccorsi di zelanti e caritative persone ecclesiastiche e secolari, che la Città di Torino non si rimane indietro in fatto di pii Istituti e di pie largizioni a prò del povero e dell'ignorante.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000514 | 
        Ma a ciò è indispensabile un generoso concorso di largizioni e limosine: sia pure.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001146 | 
        Fra le altre sue belle opere si annoverano copiose largizioni fatte per costruire la chiesa degli Agostiniani di Carmagnola.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001031 | 
        Fra le altre sue belle opere si annoverano copiose largizioni fatte per costruire la chiesa degli Agostiniani, che tuttora si vede in Carmagnola.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000221 | 
        Alcuni agiati cittadini scorgendo la necessità di questo edifizio, fecero promessa di vistose largizioni, ma per lo più cangiarono divisamento e giudicarono meglio di impiegare altrove la loro beneficenza.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000151 | 
        Alcuni agiati cittadini, scorgendo la necessità di questo edifizio, fecero promessa di vistose largizioni, ma quasi tutti cangiarono divisamento e giudicarono meglio di impiegare altrove la loro beneficenza.  |