| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000474 | 
        R. Nel secolo decimo terzo Innocenzo III compose l'inno Stabat Mater, e il Veni Sancte Spiritus, s'introdusse il pio uso di suonar l'Ave Maria; fu mitigata la legge del digiuno, cominciò a poco a poco la costumanza della cenula vespertina, e si permisero i latticini, i pesci e il vino di che in tempo quaresimale prima astenevansi.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000047 | 
        Questa si componeva per lo più di piccoli pani d'orzo, di latticini, di frutti e di alcuni legumi.  |