| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001326 | 
        Nell'anno 1655 in un'altra confessione di fede professarono che il Battesimo e l'Eucaristia hanno una grande efìcacia; il primo ci lava dai nostri peccati, l'altro alimenta le anime nostre.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001294 | 
        Nell'anno 1655 in un'altra professione di fede riconobbero che il Battesimo e l'Eucaristia hanno una grande efficacia; che il primo ci lava dai nostri peccati, l'altro alimenta le anime nostre.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001438 | 
        Amplius lava me ab iniquitate mea: * et a peccato meo munda me.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000014 | 
        - Lava bene in essa e la macchia partirà.  | 
  
| A078000016 | 
        - Dopo ficca nella cruscata bollente e lava lì dentro, che partirà.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000008 | 
        Di più il Vesuvio facendo in quegli stessi giorni terribili e spaventevoli eruzioni con lava, ceneri, bitume, pietre e fuoco orribile, copri o distrusse gli avanzi delle abitazioni e seppellì nelle voragini e nei rottami coloro che non poterono per tempo fuggire.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107001489 | 
        Amplius lava me, Domine, ab iniustitia mea, et a delicto meo munda me.  | 
  
| A107001504 | 
        Amplius lava me ab iniquitate mea, * et a peccato meo munda me.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132001185 | 
        Lava quod est sordidum, riga quod est aridum, sana quod est saucium; {281 [459]}.  | 
  
| A132001453 | 
        Amplius lava me ab iniquitate mea, * et a peccato meo munda me.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000011 | 
        La povera madre, mandando un profondo sospiro, lava la faccia al suo ragazzo e stringendolo fra le braccia se lo pone a sedere sopra i suoi ginocchi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000405 | 
        Il medesimo villaggio di Portici è fabbricato sulla lava che coperse la città di Ercolano.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000376 | 
        Allora che quelle materie sono poste in moto da un fuoco sotterraneo, e che arde naturalmente in seno alla terra in modo a noi sconosciuto, esse producono scoppi terribili, mandano fuori da ogni parte, a distanza anche di parecchie miglia, turbini di {104 [104]} cenere, pietre calcinate, bitume bollente, il quale raffreddandosi diventa duro al pari della pietra, e si appella comunemente lava.  | 
  
| A140000381 | 
        Il medesimo villaggio di Portici è fabbricato sulla lava, che coperse la città di Ercolano.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001217 | 
        Lavabo, salmo che recita il sacerdote nella Messa dopo l'offertorio, mentre si lava le mani.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000002 | 
        Lava il cuore col Sangue del Signore per mezzo del Sacramento della Penitenza; con desiderio amoroso, vivo ed ardente ricevi Gesù nel Santissimo Sacramento dell'Altare; in questo modo Santa Maria Maddalena de' Pazzi, anche da giovanetta era tutta di Dio, e viveva nel suo amore.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000017 | 
        Quindi Anania soggiunse: ora levati su e ricevi il Battesimo, e lava i tuoi peccati invocando il nome del Signore.  |