| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000323 | 
        Nelle chiese parimente era un lavorìo assiduo per preparare i santi sepolcri, che in verità si fanno quivi più belli, più grandi e degni dell'altissimo mistero che rappresentano.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000366 | 
        Dopo il fatto d'armi di Bebriaco, mentre una parte dell'esercito doveva partirsi da Torino e ricondursi in Bretagna, accadde che un insolente soldato Batavo prese ad insultare con parole ingiuriose un artefice Torinese per cagione del prezzo di un suo lavorìo.  |