| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000046 | 
        D'accordo col suo Superiore, e coll'appoggio del Commendatore Dupraz, chiamò alla reggenza delle scuole un maestro francese legalmente autorizzato, e col mezzo suo le tenne aperte sino alla fine dell'anno con molto profitto scientifico, religioso e morale dei fanciulli, e con grande consolazione delle loro famiglie.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000127 | 
        b) Informarsi delle condizioni di famiglia del medesimo, per riconoscere se qualcuna si possa fare valere legalmente, essendovi spesso nelle leggi articoli poco noti e che possono essere di grande vantaggio.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000088 | 
        Pio VII grazie questo Concordato, ha la ventura di vedere il culto cattolico legalmente ristabilito in Francia.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000768 | 
        La storia ci ammaestra che quando si vuol combattere la Religione, prima di tutto si comincia dallo spogliare i sacri ministri dei beni che posseggono legalmente.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000019 | 
        Però sotto il governo dei Romani sino ai tempi di Augusto l'Italia ritenne legalmente per confine la Magra ed il Rubicone.  | 
  
| A122000145 | 
        Però sotto il governo dei Romani sino ai tempi di Angusto l'Italia ritenne legalmente per confine la Magra ed il Rubicone.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000047 | 
        247 della legge Casati sono prescritte le formalità che deve compiere chiunque voglia aprire legalmente un ginnasio privato.  | 
  
| A143000051 | 
        Nessun diritto adunque aveva il Provveditore di esigere che nei giorni e nelle ore della sua visita i professori titolati dell'Oratorio fossero presenti a far lezione, ed egli ingannò sostanzialmente la legge, la quale in quella loro assenza non trova una cagione di chiusura delle scuole, e però D. Bosco non ha ingannato nessuno: i professori legalmente abilitati, di cui mandò la lista, hanno davvero essi medesimi insegnato, non quanto, nè quando pretese l'Autorità scolastica locale, ma quanto e quando hanno potuto e dovuto per obbedire alla legge, e provvedere all'istruzione dei giovanetti (e le statistiche degli esami son lì a farne prova) (V. Allegato D ).  | 
  
| A143000051 | 
        " Segno evidente che l'Ospizio aveva i suoi maestri legalmente approvati.  | 
  
| A143000053 | 
        4° Il Ministero aveva decretato la chiusura del ginnasio privato; e siccome un ginnasio è luogo dove s'insegna, cosi legalmente è chiuso quando vi è cessato l'insegnamento, come cessava di fatto il 30 Giugno nelle Scuole Salesiane.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000025 | 
        Ciò non potendosi fare legalmente, addussero il timore di fallimento e posero {19 [19]} il sequestro su tutti gli stabili del debitore.  |