| don bosco-angelina.html | 
| A002000127 | 
        Perchè vestire i cadaveri dei vostri morti con vesti dorate? L'ambizione e la vanità non cesserà nemmeno alla tomba? Forse i corpi dei ricchi non possono marcire se non avvolti in seta? O voi tutti che leggete queste cose {50 [220]} ricordatevi di pregare per me Girolamo peccatore.  | 
| don bosco-avvisi ai cattolici.html | 
| A011000001 | 
        Per ora leggete attentamente i seguenti avvisi, i quali, ben impressi nel vostro cuore, basteranno a preservarvi dall' errore.  | 
  
| A011000017 | 
        3° Non leggete mai e poi mai libri o giornali cattivi.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000231 | 
        Aprite la Bibbia, leggete nel libro del Levitico cap.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000396 | 
        Prendete adunque, e leggete.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000119 | 
        Leggete qui un po' più avanti, in questo medesimo volume, avvi un altro libro intitolato: delle corona del soldato.  | 
  
| A049000304 | 
        D'altronde leggete il libro del Levitico, del Deuteronomio, e voi vedrete, che essi sono ripieni di leggi cerimoniali; che formano veramente la liturgia degli Ebrei.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000145 | 
        Non leggete mai e poi mai libri o giornali cattivi.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001050 | 
        Ora, quando leggete nella Storia Ecclesiastica, che in alcuni secoli andati si è disputato tra certi Ss. Padri, se il battesimo dato dagli eretici fosse valido sì o no; se le anime giuste, a cui nulla rimane da espiare, siano, appena spirate.  | 
  
| A067001185 | 
        Non mi ricordo mai di aver trovato scritto: leggete la parola di Dio: seguite il vostro parere intorno a quanto leggete nella Bibbia.  | 
  
| A067001270 | 
        - Prendete, disse, dandogli la Bibbia, questa è la nostra Religione: leggete, istruitevi e saprete tutta la nostra Religione.  | 
  
| A067001274 | 
        - Non c'è alcun pericolo: leggete voi, leggano i vostri amici; ciò che a voi sembrerà bene, fatelo, e sarà verità, e non occorre più che andiate nè da' preti, ne da' frati per sentir prediche.  | 
  
| A067001402 | 
        Andate, io replicai, leggete tutti i libri del mondo, manoscritti e stampati, consultate tutti i vostri ministri, e se mi saprete additare quanto mi dite, vi do ragione, altrimenti................  | 
  
| A067001422 | 
        La Bibbia è chiara, lo Spirito Santo illumina tutti, e tutti la possono comprendere; perciò in avvenire è inutile che veniate a perdere questo tempo, state alle vostre case; leggete, intenderete e vi salverete.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001027 | 
        P. Appunto così; e se leggete la storia troverete che la Chiesa fin dai tempi apostolici e per tutti i secoli successivi condannò gli errori e definì, secondo l'opportunità, le questioni che insorsero in risguardo alla fede.  | 
  
| A068001031 | 
        P. Ciò essendo, voi leggete nella Storia Ecclesiastica, che si è disputato tra i ss. Padri, se il battesimo dato dagli eretici sia valido o no; se le anime giuste, a cui nulla rimane da espiare, siano appena spirate ammesse alla beata visione di Dio, ovvero debbano aspettare la risurrezione de corpi.  | 
  
| A068001160 | 
        Nè mi ricorda di aver trovato scritto: Leggete la parola di Dio: seguite il vostro parere intorno a quanto leggete nella Bibbia: od altre somiglianti frasi.  | 
  
| A068001242 | 
        - Prendete, risposegli, dandogli la Bibbia, questa è la nostra religione: leggete, istruitevi e conoscerete tutta la nostra religione.  | 
  
| A068001246 | 
        - Oibò! Non c'è rischio alcuno: leggete voi, leggano i vostri amici; ciò che a voi sembrerà bene, fatelo, e sarà verità, e non è più mestieri {394 [394]} che andiate nè dai preti, nè dai frati per ascoltar prediche.  | 
  
| A068001402 | 
        Andate, io replicai, leggete a vostro agio tutti i libri del mondo, i manoscritti e gli stampati che volete; consultate tutti i vostri ministri; e se mi saprete provare quanto mi asserite, vi do tutta ragione; altrimenti....  | 
  
| A068001421 | 
        La Bibbia è chiara, lo Spirito Santo illumina tutti, e tutti la possono comprendere: per il che in avvenire è affatto inutile che veniate qui a perdere il vostro tempo; statevene alle vostre case, leggete, intenderete, e vi salverete.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000882 | 
        Dopo qualche istante leggete le preghiere pel ringraziamento.  | 
  
| A069001208 | 
        Se amate la vostra religione, leggete i fogli che la difendono, che ne parlano bene.  | 
  
| A069001671 | 
        3° Non leggete mai e poi mai libri o giornali cattivi.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000011 | 
        Non leggete mai nessun giornale, o libro cattivo; e se ne avete in casa vostra gittateli sul fuoco dicendo: Briccone d'un libro o d'un giornale va tu in fiamme, ma non vada l'anima mia all'inferno.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1878.html | 
| A097000014 | 
        Se amate la vostra religione, leggete i fogli che la difendono, che ne parlano bene.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1880.html | 
| A099000009 | 
        Non ha nemici, non ha nemici? sentite, sentite; anzi leggete che cosa si stampa contro di voi.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000026 | 
        Sarebbe poi doppio il merito avanti Dio se quello che leggete lo raccontaste ad altri ovvero leggeste in loro presenza, soprattutto in presenza di quelli, che non sanno leggere.  | 
  
| A105000166 | 
        Lungo il giorno, oppure dopo le preghiere del mattino o della sera leggete un tratto della vita di qualche santo, come di s. Luigi, oppure una delle considerazioni poste a carte 31, oppure pensate agli avvisi, il confessore vi diede nell'ultima confessione.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000029 | 
        Sarebbe poi doppio il merito avanti a Dio, se quanto leggete lo raccontaste agli altri, ovvero leggeste in loro presenza, soprattutto in presenza di quelli che non sanno leggere.  | 
  
| A107000093 | 
        Lungo il giorno, oppure dopo le preghiere del mattino o della sera leggete un tratto della vita di qualche Santo, come di s. Luigi, oppure una delle Considerazioni poste a pag. 36, oppure pensate agli avvisi, che il Confessore vi diede nel l'ultima Confessione.  | 
  
| A107002063 | 
        Non leggete mai e poi mai libri o giornali cattivi.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000013 | 
        Leggete con attenzione la considerazione assegnata per ciascun giorno, adempite puntualmente la pratica che sarà, indicata dal fioretto estratto.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000005 | 
        Leggete adunque, o giovani carissimi, e se nel leggere vi sentirete mossi a fuggire qualche vizio, o a praticare qualche virtù rendetene gloria a Dio, solo Datore di veri beni.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000141 | 
        Leggete per esempio qualche capo del Vangelo, la vita di qualche Santo, l'imitazione di Gesù Cristo, la Filotea di S. Francesco di Sales, apparecchio alla morte o pratica di amar Gesù Cristo di S. Alfonso di Liguori od altri libri simili.  | 
  
| A129000293 | 
        Se avete tempo, leggete attentamente i seguenti esercizi di divozione riguardanti a Gesù sacramentato.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica-apostolica-romana.html | 
| A130000010 | 
        Per ora leggete attentamente i seguenti avvisi e quali, ben impressi nel vostro cuore, basteranno a preservarvi dall' errore.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000026 | 
        Sarebbe poi doppio il merito avanti a Dio se, quanto leggete, lo raccontaste ad altri, ovvero leggeste in loro presenza, sopratutto in presenza di quelli, che non sanno leggere.  | 
  
| A132001835 | 
        Non leggete mai e poi mai libri o giornali {408 [586]} cattivi.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000170 | 
        Leggete con pazienza, o amici, e facciamone le maraviglie col Signore.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000089 | 
        Sono libri assai migliori del catechismo: è la Bibbia con alcuni libretti divoli; leggete, ne sarete contenta.  | 
  
| A163000187 | 
        Va benissimo; apriamo questo libro, e leggete a pag. 38.  | 
  
| A163000194 | 
        Ho pure qui un altro libro, il cui autore non vi sarà certamente sospetto: leggete qui a pagina 234:.  | 
  
| A163000200 | 
        Ve lo dirò; leggete, e troverete che questa è un'opera intitolata: Lutero in colloquio, ovvero Trattenimenti di Lutero.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000060 | 
        Leggete con pazienza, o amici, e facciamone le maraviglie col Signore.  | 
| don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html | 
| A196000007 | 
        Onoratelo come il rappresentante di Gesù Cristo, e non leggete mai nè gazzette, nè libri senza la sua espressa licenza.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000095 | 
        Inorridite, perdonatemi e leggete.  |