| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001073 | 
        , la sostanza dei Sacramenti; ma riguardano soltanto la disciplina ecclesiastica, ossia certe leggi e pratiche istituite dalla Chiesa stessa per l'autorità legislativa che ricevè da Dio, onde potesse condurre i fedeli al conseguimento dell' eterna saluteche {214 [520]} è il fine della società cristiana.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001052 | 
        Esse riguardano soltanto la disciplina ecclesiastica, ossia certe leggi e pratiche istituite dalla Chiesa stessa per l'autorità legislativa ricevuta da Dio, a fine di potere vie meglio giovare i fedeli al conseguimento della eterna salute, che è il fine della società cristiana.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000073 | 
        ) ma si può mai concepire o potrà sussistere un regno, ove a chi lo governa manchi la facoltà legislativa? No, senza dubbio poichè ognuno facendo a modo suo, vi nascerebbe tosto un disordine universale che impedirebbe ogni armonia e concordia.  |