| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000211 | 
        Nella costruzione delle case non si adopera legname; né v'ha alcun camino oltre quello della cucina.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001163 | 
        Ma nel calarsi di una cataratta, ovvero di una serratura di legname, gli fu chiuso il passaggio, e Piccinino resta in mano dei nemici.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000371 | 
        Mentre egli scherzava nella bottega d'un falegname, rozzo affatto di lettere, con trucioli (cioè con quelle sottili falde, che trae la pialla in ripullire il legname formò queste parole: « comanderai da un mare all'altro », con che presagivasi la grande sua dignità.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000425 | 
        Fin da fanciullo presagì la sua futura grandezza; imperocchè ignaro affatto di lettere, scherzando nella bottega di un falegname con trucioli, cioè con quelle sottili falde che trae la pialla in ripulire il legname, formò queste parole: «comanderai da un mare all'altro.» Dapprima si fece religioso a Cluny, {211 [211]} poi a s. Paolo presso Roma, ma la sua dottrina, santità, perspicacia e fermezza gli meritarono di essere creato cardinale, e in tutta realtà fu sotto cinque pontefici suoi antecessori valido sostegno della santa sede.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000226 | 
        Sapendo tuttavia dal Signore che questa gloria era riserbata a Salomone suo figliuolo, intese con ogni sollecitudine ammassare oro, argento, bronzo, ferro, legname, marmi e pietre preziose per quella gloriosa impresa.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000044 | 
        Quanto al legname di cui egli aveva bisogno, una parte rimaneva nel {25 [305]} laboratorio e l'altra fuori, permettendo il clima al santo operaio di lavorare all'aperto una gran parte dell'anno.  |