| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000214 | 
        Si raccoglie pure tabacco, piante medicinali, legni preziosi, cotone e vini prelibati sui poggi di Mendoza.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000921 | 
        Egli fu il primo ad assalire i Musulmani intorno a Gerusalemme; primo a piantare lo stendardo dei Latini in Betlemme sul luogo della nascita del Salvatore; primo che scoprì una foresta onde i crociati presero i legni necessarii per le scale e per le macchine da guerra; ed in mezzo alle stragi, onde si contaminarono i Cristiani, fu un modello di {257 [257]} moderazione e di umanità.  | 
  
| A139001222 | 
        Quindi colla massima prestezza raccolti i legni e la sua gente nella città di Palos, sciolse le vele con tre navi andando in cerca del nuovo mondo il dì 3 agosto 1492.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000997 | 
        Allora si vedono sforzi stupendi: nobili e plebei si fanno guerrieri; il Doge settuagenario monta su' legni co' principali pregadi o senatori.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000074 | 
        Aprendo allora i cofanetti di legni preziosi che con se avevano portato, gli offrirono dell'oro come per riconoscerlo re, dell'incenso come Dio e della mirra come uomo mortale.  |