| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001113 | 
        Fissate pertanto lo sguardo sopra una carta geografica, e vedrete, o miei cari, una parte dell'antica Gallia meridionale stendersi lungo il fiume Rodano e l'Isera fino al lago Lemano vicino alla città di Ginevra.  | 
  
| A139001116 | 
        Era fra questi Umberto, detto Biancamano, il quale era conte della Svizzera vicino al lago Lemano, ed inoltre della Savoia e della valle d'Aosta.  | 
  
| A139001797 | 
        Allobrogi, popolo che abitava nella Gallia Narbonese, tra l'Alpi Graie, il lago Lemano, l'Isero ed il Rodano, nelle odierne regioni del Delfinato e della Savoia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000999 | 
        Se fissate lo sguardo sopra una carta geografica, vedrete nna parte dell'antica Gallia meridionale stendersi lungo il fiume Rodano e l'Isero fino al lago Lemano, vicino alla {270 [270]} città di Ginevra.  | 
  
| A140001001 | 
        Fra questi trovavasi Umberto, detto Biancamano, conte della Svizzera, vicino al lago Lemano, ed inoltre della Savoia e della valle d'Aosta; il quale allora cominciò pure ad esercitare una signoria sovrana su questi stati, che già governava come cosa ereditaria.  |