| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000141 | 
        Egli castigò più volte il popolo Ebreo, ma appena egli dava segno di ravvedimento, Dio lo prendeva tosto sotto la sua protezione, e lo liberava dall'oppressione de' suoi nemici.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000028 | 
        Cosi quella divina provvidenza che aveva liberato Mosè dai pericoli della corte di Faraone, liberava eziandio in modo maraviglioso questo nuovo capitano futuro liberatore de' cristiani.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000418 | 
        Tali vittorie ritornarono di gran vantaggio, perchè così liberava, l'impero da un gran tributo, cui il debole Domiziano erasi obbligato verso quei barbari, affinchè lo lasciassero in pace.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000109 | 
        L'anno 1185 il sommo Pontefice Urbano II mise le armi dei Crociati sotto gli auspici di Maria, e Goffredo Buglione alla testa dell'esercito cattolico liberava i luoghi santi dal dominio degli infedeli.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000043 | 
        nell'attribuire alla beata Vergine una sì strepitosa vittoria, che liberava non solo l'Austria, ma l'Europa dall'invasione ottomana.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000076 | 
        Di che oltremodo addolorata la serva di Dio, presa da un impeto di carità, si volse al suo Gesù dicendogli con grande rammarico: «Caro mio Dio, se io avessi fatto ricorso a Voi, già ne avrei ottenuto il favore; ma perchè sono ricorsa agli nomini non l' ho potuto ottenere.» Chi il crederebbe? Non passarono che pochi istanti, e il principe le mandò il decreto, con cui liberava quel povero soldato non solo dalla morte, ma ancora da ogni altra pena.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000143 | 
        Così Iddio in una maniera la più semplice liberava il suo Apostolo da un {101 [267]} grave pericolo, e faceva conoscere che i progetti degli uomini tornano sempre vani quando sono contrarii al' volere divino.  |