| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000054 | 
        Tale povertà compariva anche nei libri; non ne cercava dei nuovi; e quando sapeva che ve n'erano dei logori che potevano fargli lo stesso servizio, questi a preferenza di quelli eleggeva.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000290 | 
        Questa carcassa, diceva ad un compagno incomodato, non vuol durare in eterno, non è vero? Bisogna lasciare che si logori poco per volta, finchè vada alla tomba; ma allora, caro mio, l'anima nostra sciolta dagli impacci del corpo volerà gloriosa al cielo e godrà una sanità ed una felicità interminabile.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000051 | 
        Si formava di più veli logori il velo che le abbisognava; lo stesso dicasi di altre cose.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000077 | 
        Il non destinare abiti sacri ad uso profano è ancora praticato oggidì, e perciò quando gli arredi di chiesa sono logori e non possono più usarsi nelle sacre funzioni, si abbruciano o si consumano altrimenti ( V. Burio in s. Stef.  |