| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001061 | 
        In Pistoia, città non molto distante da Firenze, nacque casualmente una rissa fra Lore e Geri, che erano due giovani di due illustri famiglie.  | 
  
| A139001061 | 
        Tale atto invece di essere gradito, come di certo meritava, irritò maggiormente 1'animo feroce del padre di Geri; il quale ordinò a' suoi servi di afferrare Lore e di tagliargli una mano.  | 
  
| A139001062 | 
        Affronto sì barbaro produsse in tutti la più viva indegnazione! I parenti e gli amici di Lore al vederlo privo di una mano e grondante di sangue montarono in furore, presero le armi e raccolsero seguaci.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000945 | 
        In Pistoia, città non molto distante da Firenze, nacque casualmente una rissa fra Lore e Gerì, che erano due giovani di due illustri famiglie; nella rissa Gerì fu leggermente ferito.  | 
  
| A140000945 | 
        Tale atto invece di essère gradito, come di certo meritava, irritò maggiormente l'animo del padre di Gerì, il quale ordinò a' suoi servi di afferrare Lore, e di tagliargli una mano.  | 
  
| A140000946 | 
        Affronto sì barbaro produsse in tutti la più viva indignazione: i parenti e gli amici di Lore al vederlo privo di una mano e grondante sangue montarono in furore, presero le armi e raccolsero seguaci.  | 
  
| A140000946 | 
        Quelli della parte avversaria si prepararono alla difesa, e così dalla disunione di quelle famiglie si formarono due fazioni, una chiamata dei Bianchi, perchè uno dei principali loro capi apparteneva ad una famiglia di questo nome; l'altra dei Neri dal nome della famiglia, {254 [254]} a cui apparteneva Lore.  |