| don bosco-catalogo degli oggetti offerti per la lotteria.html | 
| A024000125 | 
        Luciano Alessandra, nata Testa.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000272 | 
        Il principe Luciano Bonaparte {176 [176]} aveva appena vent'anni quando vide Pio Nono, per l'ingratitudine degli uomini, costretto a fuggire dalla sua Roma, e lo vide trionfante farvi ritorno.  | 
  
| A113000272 | 
        Luciano Bonaparte ebbe per padrino colui che fu più tardi Napoleone III, e venne battezzato dal Cardinale Fesch, Arcivescovo di Lione, zio di Napoleone I, la cui famiglia trovò nei giorni della sventura all'ombra del Vaticano la pia generosa ospitalità.  | 
  
| A113000272 | 
        Luciano Luigi Giuseppe Napoleone Bonaparte nacque in Roma addì 28 novembre 1828 da Carlo, principe di Canino e Musignano, e da Zenaide, figlia di Giuseppe Bonaparte, re di Napoli e poi di Spagna.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000095 | 
        Per la qual cosa non devesi in queste Novelle cercare gran copia, varietà ed intreccio di azione, ma piuttosto una censura di costumi, fatta con quella giovialità che è propria di Luciano.  | 
  
| A127000484 | 
        I coniugi Luciano Giacomo, cavaliere mauriziano, e Carlotta Demichelis, offrono lire 10.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001562 | 
        Al suo fratello Luigi diede il regno d'Olanda, al fratello Giuseppe il regno di Spagna, ad altro fratello Luciano il regno di Vestfaglia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000993 | 
        A' cinque di maggio 1379, trovandosi egli sovra il porto di Pola con ventidue galee e tre grosse navi da carico, fu sorpreso dall'armata Genovese, forte di altrettante vele e comandata da Luciano Doria.  | 
  
| A140000993 | 
        I Genovesi ebbero a deplorare la perdita di Luciano Doria, trafitto in bocca da una lancia nel caldo della mischia.  | 
  
| A140001396 | 
        Al suo fratello Luigi diede il regno d'Olanda; ad altro fratello, Luciano, il regno di Vestfaglia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000194 | 
        Frattanto i manigoldi gettarono giù dal tribunale un diacono di nome Luciano sul pavimento con tale impeto, che rimase morto sull'istante.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000143 | 
        Mentre i santi martiri erano esposti a questa orrida carnificina, quei manigoldi con atto veramente diabolico, gettarono giù dal tribunale un diacono di nome Luciano in mezzo di loro.  |