| don bosco-angelina.html | 
| A002000096 | 
        Al contrario i Luterani non hanno alcun capo, e se si vuole formare la cronologia dei ministri luterani non si può discendere più indietro che a Lutero.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000017 | 
        Giovanni Enrico Reher nacque nell' Holsthein in Danimarca da genitori luterani, che con ogni cura congiuntamente ai loro ministri e maestri l' educarono nella loro religione.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000011 | 
        Ci sono i Maomettani, i Protestanti cioè i Calvinisti, i Luterani e gli Evangelisti, ed avvi la Chiesa cattolica, romana; in quale di queste società noi possiamo con certezza trovare la vera religione?.  | 
  
| A062000039 | 
        Non può darsi che gli Ebrei, i Maomettani, i Valdesi, i Protestanti, cioè i Calvinisti ed i Luterani, e simili, quantunque non siano nella Chiesa cattolica, apostolica, romana, tuttavia abbiano la vera religione?.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000077 | 
        Eglino si chiamarono anche protestanti, perchè in un'assemblea in cui vi era disparità di opinioni sopra l'Eucarestia tra i Luterani ed i Calvinisti, essi protestarono gli uni contro degli altri e quindi è col nome di protestanti che la setta viene comunemente indicata.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000308 | 
        Qui appunto sta il mio imbroglio: i Cattolici, i Luterani, i Calvinisti, gli Anglicani si chiamano Cristiani; forse che in tutte queste chiese trovasi indistintamenle la religione di Gesù Cristo?.  | 
  
| A067000349 | 
        Tale è la posizione degli eretici, e specialmente dei Valdesi, Luterani, Calvinisti ed Anglicani.  | 
  
| A067000379 | 
        No, gli eretici non hanno altra successione se non quella che si estende fino ai loro fondatori; per esempio, i Luterani si estendono fino a Lutero, i Calvinisti fino a Calvino, i Valdesi tino a Pietro Valdo, i Nestoriani fino a Nestorio.  | 
  
| A067000501 | 
        Nissuna di queste cose: e noi sfidiamo {31 [337]} tutti i Calvinisti, Luterani, Valdesi, e lutti insieme i promotori del protestantesimo, ad accennarci UN UOMO SOLO il quale parta da qualcuno dei protestanti, e dimostri i suoi antecessori da S. Silvestro lino ai Riformatori: la discendenza d' UN UOMO SOLO, nella cui persona siansi conservati i Sacramenti, il governo della Chiesa di Gesù Cristo.  | 
  
| A067000753 | 
        Al contrario le società eretiche non {96 [402]} poterono mai ottenere altro nome se non quello ottenuto dai loro fondatori: Luterani da Lutero, Valdesi da Valdo.  | 
  
| A067000823 | 
        Fra i più dotti discepoli di Lutero, fu un certo Filippo Melantone, uomo assai erudito {120 [426]} e, diciamolo ad onor della verità, meno vizioso degli altri Luterani; e perchè era affezionatissimo a Lutero suo maestro, non potè mai risolversi ad abbandonarlo, sebbene sia vissuto nella persuasione che la Chiesa Cattolica era migliore della Riformata.  | 
  
| A067000879 | 
        I Valdesi, i Luterani, i Calvinisti convengono che noi possiamo salvarci nella nostra Religione noi Cattolici abbiamo i più certi argomenti per asserire che essi sono fuori della vera Chiesa, quale conseguenza ti pare che noi possiamo dedurre da ciò?.  | 
  
| A067000915 | 
        Lutero e Calvino si adoperarono per introdurre colà la loro riforma, e vi riuscirono maravigliosamente, e prima che terminasse il secolo decimosesto gl' Inglesi si unirono ai Luterani, ai Calvinisti ed ai Valdesi; e tutti insieme sono ancora presentemente chiamati ora protestanti, ora riformati, o novatori.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000420 | 
        P. Nessuna di queste cose; e noi sfidiamo i Calvinisti, i Luterani, i Valdesi e tutti insieme i promotori del protestantesimo ad accennarci un uomo solo, il quale parta da qualcuno dei Protestanti, e dimostri i suoi antecessori da Papa san Silvestro p.  | 
  
| A068000441 | 
        F. Qui appunto sta il nostro imbroglio: i Cattolici, i Valdesi, i Luterani, i Calvinisti, gli Anglicani si chiamano tutti Cristiani.  | 
  
| A068000469 | 
        Tale è la condizione degli eretici, e specialmente dei Valdesi, Luterani, Calvinisti e degli Anglicani.  | 
  
| A068000512 | 
        Per esempio i Nestoriani possono al più annoverare i loro antecessori fino a Nestorio, i Luterani fino a Lutero, i Calvinisti fino a Calvino, i Valdesi fino a Pietro Valdo e non più oltre.  | 
  
| A068000747 | 
        Al contrario le società eretiche non poterono mai conseguire altro nome da quello in fuori avuto dai loro fondatori; e appellansi Luterani da Lutero, Calvinisti da Calvino, Valdesi da Valdo.  | 
  
| A068000807 | 
        Fu tra i più dotti discepoli di Lutero, Filippo Melantone, uomo di molta erudizione e, diciamolo ad onor della verità, meno vizioso degli altri Luterani.  | 
  
| A068000852 | 
        I Valdesi, i Luterani, i Calvinisti convengono che noi possiamo salvarci nella nostra Religione; noi Cattolici poi abbiamo i più certi argomenti per asserire che essi sono fuori della vera Chiesa; ora quale conseguenza vi pare che ne possiamo dedurre?.  | 
  
| A068000885 | 
        Lutero e Calvino si adoperarono per introdurre colà la nuova riforma; e vi riuscirono maravigliosamente, tanto che prima che terminasse il secolo decimosesto gli Inglesi trovavansi uniti affatto ai Luterani, ai Calvinisti ed ai Valdesi.  | 
  
| A068000926 | 
        Per la qual cosa l'anno 1720 Pietro il Grande da Mosca trasferì la sua capitale a Pietroburgo; e stabilì una Liturgia col nome di Statuto fondamentale ecclesiastico, nel quale statuto mette per base una sconfinata libertà di coscienza, come hanno i Luterani, i Calvinisti e i Maomettani.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001606 | 
        D. Ci sono i Maomettani, i Protestanti cioè i Calvinisti ed i Luterani, ed avvi la Chiesa Cattolica Romana; in quale di queste società noi possiamo con certezza trovare la vera religione?.  | 
  
| A069001628 | 
        D. Non può darsi che gli Ebrei, i Maomettani, i Valdesi, i Protestanti, cioè i Calvinisti ed i Luterani e simili, quantunque non siano nella Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, tuttavia abbiano la vera religione?.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107001933 | 
        D. Ci sono i Maomettani, i Protestanti, cioè i Calvinisti, i Luterani e gli Evangelisti, ed avvi la Chiesa Cattolica Romana; in quale di queste società noi possiamo con certezza trovare la vera religione?.  | 
  
| A107001959 | 
        D. Non può darsi che gli Ebrei, i Maomettani, i Valdesi, i Protestanti, cioè i Calvinisti ed i Luterani e simili, quantunque non siano nella Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, tuttavia abbiano la vera Religione?.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000004 | 
        Per esempio i Luterani, i Calvinisti, i Valdesi possono al più vantar la loro visibilità fino a Calvino, a Lutero, a Pietro Valdo, cioè a trecento o cinque cento anni al più: se cerchiamo più in antico non si può trovare neppur uno che abbia professato quella religione o quel culto che essi professano.  | 
  
| A116000009 | 
        O protestanti, evangelici, valdesi, luterani, calvinisti, o di qualunque denominazione voi siate, deh! ascoltate la voce del cielo che vi chiama; aprite gli occhi, ritornate alla religione che un tempo i vostri padri abbandonarono; abbracciate la loro fede, praticate quel culto visibile che fu in ogni tempo insegnato e praticato nella Chiesa Cattolica; culto interamente modellato sopra quello descritto nella Bibbia.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000060 | 
        Gli Anglicani oltre il non riconoscere la suprema autorità della Chiesa Cattolica, dopo aver fatto lega coi Luterani e coi Calvinisti, professano ancora molti errori contrarii alla fede.  | 
  
| A131000063 | 
        - I Luterani sono sparsi nella Prussia, nella Danimarca, nella Svezia, nella Sassonia, e in altri piccoli stati della Germania, dove la religione luterana è riconosciuta come religione dello stato, e le altre solo tollerate.  | 
  
| A131000063 | 
        A questi giorni {46 [230]} una buona parte di Luterani sono razionalisti, cioè non ammettono in religione se non quello che si può capire colla ragione, negando perciò i divini misteri e la divina rivelazione.  | 
  
| A131000063 | 
        Al presente i Luterani sono divisi in più di cento sette le une contrarie alle altre.  | 
  
| A131000063 | 
        Si può dire che fra i Luterani quante sono le teste altrettante sono le diverse opinioni, per la ragione che a ciascuno è fatta facoltà d'interpretare la Santa Scrittura come gli pare e piace, di togliere e di aggiungere, di credere e non credere ciò che gli aggrada.  | 
  
| A131000066 | 
        I principali sono quelli stessi dei Luterani.  | 
  
| A131000067 | 
        - La così detta chiesa riformata porta altresì il nome di protestante, nome che fu dato in prima ai soli luterani, ma che in seguito fu addottato dalle altre sette.  | 
  
| A131000068 | 
        Il progresso che va facendo il catolicismo, il quale ogni anno ruba alle loro file i più alti ingegni, spaventa talmente i luterani e in ispecie i calvinisti, che i loro capi pensarono di unire in una sola le loro due chiese, state per tanto tempo nemiche fra di loro.  | 
  
| A131000084 | 
        I Luterani e specialmente i Calvinisti, sebbene abbiano anch'essi i loro ministri gli uni agli altri subordinati, tuttavia negano che questi gradi diversi, questa distinzione sia divinamente stabilita.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132001732 | 
        D. Ci sono i Maomettani, i Protestanti, cioè i Calvinisti, i Luterani e gli Evangelisti, ed avvi la Chiesa Cattolica Romana; in quale di queste società noi possiamo con certezza trovare la vera religione?.  | 
  
| A132001763 | 
        D. Non può darsi che gli Ebrei, i Maomettani, i Valdesi, i Protestanti, cioè i Calvinisti ed i Luterani e simili, quantunque non siano nella Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, tuttavia abbiano la vera Religione?.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001325 | 
        Il duca di Borbone con una turba di soldati mercenarii, tra cui tredicimila Tedeschi luterani, le cui brame nulla poteva saziare, si pose in marcia alla volta di Roma.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001191 | 
        Il duca di Borbone con una turba di soldati mercenari, tra'quali tredicimila Tedeschi luterani, le cui brame nulla poteva saziare, si volse alla volta di Roma.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000090 | 
        Nissuna di queste cose: e noi sfidiamo tutti i calvinisti, luterani, valdesi, evangelisti e tutti insieme i promotori del protestantesimo, a darci il nome di un uomo solo, il quale, partendo da qualcuno dei protestanti, dimostri i suoi antecessori da s. Silvestro fino ai riformatori la discendenza di un uomo solo, nella cui persona siansi conservati i sacramenti, il governo della Chiesa di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000046 | 
        Ma, signor mio, io non sono teologo, e non so darvi un'esatta risposta; ma vi domando soltanto: i Cattolici, i {12 [380]} Turchi, gli Ebrei, i Calvinisti, i Luterani, quelli che oggidì si dicono Evangelici, si possono tutti egualmente salvare?.  | 
| don bosco-specchio della dottrina cristiana cattolica.html | 
| A187000041 | 
        Finalmente non sono apostoliche, perchè hanno rinnegato i veri successori degli Apostoli, staccandosi dal sommo Pontefice e dagli altri Pastori; ond'è che bene si chiamano i protestanti dai loro fondatori, luterani, valdesi, calvinisti ecc.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000022 | 
        Così i Calvinisti possono andare fino a Calvino, i Luterani fino a Lutero, i Valdesi fino a Pietro Valdo, e là finisce la serie dei loro pastori.  |