| don bosco-angelina.html | 
| A002000096 | 
        Con esso confondesi il luteranismo, nè prima di lui si trova un solo che abbia professato la sua dottrina.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000388 | 
        10° Protesta che egli non vuole nè protestantismo, nè luteranismo, nè calvinismo, ma che vuole condurre gli italiani al puro vangelo.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000031 | 
        Prima di Enrico VIII non si era mai parlato di Anglicanismo; prima di Pietro Valdo niuno mai nominò i Valdesi; prima di Calvino e Lutero non si era mai menzionato protestantesimo o riforma, luteranismo {11 [513]} o calvinismo.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001301 | 
        Ma sua figlia legittima, Maria, succedutagli nel trono, conoscendo che sarebbe stata cosa ridicola edempia che una donna fosse capo di una religione, rinunciò al luteranismo, si riconciliò col Papa e morì nella.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107001951 | 
        Prima di Enrico VIII non si era mai parlato di Anglicanismo; prima di Pietro Valdo niuno mai nominò i Valdesi; prima di Calvino e Lutero non si era mai menzionato protestantismo o riforma, Luteranismo o Calvinismo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000480 | 
        Sebbene però fosse indefesso nel predicare in pubblico le sue empietà, tuttavia pensando talvolta al gran male che cagionava la sua nuova riforma, esclamava: « tu solo sei dotto? tutti quelli che ti precedettero, l'hanno sbagliata? tanti secoli ignorarono quello, che tu sai? che ne sarà, se tu la sbagli, e tanti trascini teco ad esser dannati? » Tali sono i principii del Luteranismo che cagionò tante guerre, sparse tanto sangue, e mandò tante anime all'inferno.  |