| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
| A031000040 |
«Il giovane Magone Michele, mi scriveva, è un povero ragazzo orfano di padre; la madre dovendo pensar a dare pane alla famiglia non può assisterlo, perciò egli passa il suo tempo nelle vie e nelle piazze coi monelli. |
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
| A054000018 |
E di ciò diede saggio a Domo allorchè da monelli di quella città, spinti e pagati da non si sa chi, fischiavasi in pubblica piazza l' Eccellentissimo Vescovo della Diocesi; egli sgridò e rimproverò coloro che osavano fare un tale scandalo dicendo: Che se non volevano rispettare la persona, avessero almeno riguardo al carattere. |
| don bosco-il galantuomo pel 1866.html |
| A087000055 |
- Quante volle si dovettero respingere schiere di giovanetti, e permettere che andassero a fare i monelli per le piazze per la sola ragione che non eravi più posto in chiesa!. |
| don bosco-la casa della fortuna.html |
| A128000018 |
- Chi siete voi? razza di monelli, donde venite, che cosa volete? Qui non c'è il signor padrone, né la villeggiatura. |
| A128000058 |
Che sia di loro avvenuto come ai due monelli di alcuni giorni sono? È vero che Allegro mi disse che gli sembravano molto buoni, e che dal loro contegno, dai loro abiti parevano appartenere {18 [18]} ad onorata famiglia. |
| A128000066 |
- Ti sembravano anche buoni quei due monelli di alcuni giórni sono, dopo abbiamo saputo che erano due celebri tiraborse. |
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
| A149000456 |
- Quante volte si dovettero respingere schiere di giovanetti e permettere che andassero a fare i monelli nelle piazze per la sola ragione che non eravi più posto in chiesa!. |