| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000074 | 
        « Impossibile mi riesce a narrarvi, loro diceva, tutti i meravigliosi segni d' amore e di divozione che mi giungono da tutte le parti del mondo cattolico.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001124 | 
        Ora, o figli miei, se io volessi narrarvi, per singolo, i sogni, i delirii, le bestemmie che i Gnostici pretesero di confermare colla Bibbia interpretata a lor talento, non finirei più, e direi cose da farvi rizzare i capelli.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000857 | 
        E qui voglio narrarvi un fatto ricavato dalla Storia Ecclesiastica.  | 
  
| A068001103 | 
        Ora, o figli miei, se volessi narrarvi per singolo i sogni, i deliri, le bestemmie che i Gnostici pretesero di confermare colla Bibbia interpretata a loro talento, non la finirei più è direi cose da farvi rizzare i capelli sul capo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000009 | 
        Ora siccome io credo che non vi sia paese del nostro più fecondo di avvenimenti, e più ricco d'uomini illustri per coraggio e per ingegno, così giudico di farvi cosa piacevole col narrarvi distintamente i fatti più luminosi che nei passati tempi in questi paesi avvennero.  | 
  
| A139000377 | 
        Ora che vi ho raccontato i tormenti che Nerone fece patire ai martiri della fede, voglio narrarvi quale fine abbia fatto egli stesso.  | 
  
| A139001066 | 
        Ora che vi ho raccontata la vita del padre della lingua italiana, Dante Allighieri, giudico bene narrarvi alcuni fatti particolari, che nel medesimo tempo accaddero.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000361 | 
        Ora che vi ho raccontato i tormenti da Nerone fatti patire ai martiri della fede, voglio narrarvi quale fine abbia fatto egli stesso.  | 
  
| A140000792 | 
        Ma perchè meglio comprendiate i fatti che io sono per narrarvi, dovete osservare che da molto tempo i papi, unitamente ai vescovi ed ai preti, erano quasi i.  | 
  
| A140000949 | 
        Ora che vi ho raccontata la vita del padre della lingua italiana, Dante Alighieri, giudico bene di narrarvi alcuni latti particolari, che nel medesimo tempo si compierono.  | 
  
| A140000967 | 
        Ora spero di farvi cosa grata col narrarvi le principali azioni di due altri letterati, che si possono altresì considerare come due padri della nostra italiana favella; e questi sono Giovanni Boccaccio e Francesco Petrarca.  |