| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000013 | 
        La qual cosa essendo loro rifiutata, diedero mano alle armi e con un esercito {10 [348]} di ottanta mila fanti, e di tre mila cavalli e con formidabile artiglieria, guidati dallo stesso loro imperatore Selimo II, assediarono Nicosia e Famagosta che erano le città più forti dell'isola.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001120 | 
        Per ciò che riguarda ad Amedeo, dopo vani tentativi obbligato a tornarsene in patria, salì sopra una nave; ma giunto all'isola di Cipro fu sorpreso da grave morbo che lo tolse di vita nella città di Nicosia, capitale di quella isola.  | 
  
| A139001349 | 
        Con questo nuvolo di barbari l'imperatore dei Turchi, che si chiamava Selimo Secondo, assediò Nicosia e Famagosta che erano le città più forti dell'isola.  | 
  
| A139001349 | 
        Nicosia cadde dopo una valorosa difesa; Famagosta, in cui comandava un illustre guerriero veneziano di nome Bragadino, respinse per sei volte i Turchi e ne uccise sì gran numero che più volte dovettero rinnovare l'esercito.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001005 | 
        Per ciò che riguarda ad Amedeo, vi dirò come, dopo vani tentativi, obbligato a tornarsene in patria, salì sopra una nave; ma giunto in Cipro fu sorpreso {272 [272]} da grave morbo, che lo tolse di vita nella città di Nicosia, capitale di quell'isola.  | 
  
| A140001216 | 
        Nicosia cadde dopo una valorosa difesa; Famagosta, in cui comandava un illustre guerriero veneziano di nome Bragadino, respinse per sei volte i Turchi, e ne uccise sì grande numero, che più volte dovettero rinnovare l'esercito.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000128 | 
        La qual cosa essendo loro rifiutala, diedero mano alle armi e con un esercito di ottanta mila fanti, con tre mila cavalli e con formidabile artiglieria, guidati dallo stesso loro imperatore Selimo II, assediarono Nicosia e Famagosta che erano le città più forti dell'Isola.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000042 | 
        Il loro imperatore Selimo II già si era impadronito dell'isola di Cipro, facendo passare a fil di spada nella sola città di Nicosia ben 20 mila cristiani, e di là stava per precipitarsi sull'Italia.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000020 | 
        Questi nemici del nome cristiano, dopo molte vittorie, nella sola città di Nicosia fecero passare a fil di spada ventimila cristiani, altri scorticare, parecchi sbranar vivi.  |