| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000609 | 
        Ogni cinque anni facevano il censo, ossia enumerazione del popolo romano, e notavano d'infamia coloro che secondo il loro giudizio l'avevano meritata col vivere disordinatamente.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000553 | 
        Ogni cinque anni facevano il censo, ossia la enumerazione del popolo romano, e notavano d'infamia coloro che vivessero disordinatamente.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000038 | 
        Notavano particolarmente che egli predicava una religione contraria anzi distruggitrice della religione dei Romani.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000001 | 
        Mentre poi facevano loro animo ad essere fermi nella fede a costo di qualunque patimento, anche della morte, notavano le azioni dei martiri, registravano i detti e le risposte che davano innanzi ai tribunali dei giudici che cercavano di far loro rinnegare la fede.  |