| don bosco-catalogo degli oggetti posti in lotteria.html | 
| A025000010 | 
        Notiamo soltanto che prendendo parte a quest' opera di beneficenza si provvede alla pubblica ed alla privata utilità; e voi sarete benedetti da Dio e dagli uomini.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000107 | 
        Notiamo però bene che non solo le parabole ma gli stessi letterali racconti del Vangelo rendono del pari evidente quanto diciamo.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000096 | 
        Notiamo solo che D. Bosco attorniato sempre da chi lo richiedeva per la confessione, per non cagionare scandali, dovette in quel tempo abbandonare la Diocesi di Torino e ritirarsi in quella di Casale.  | 
  
| A058000308 | 
        Notiamo che questa medesima lettera ebbe a suo tempo una trionfante risposta dal dotto Vescovo di Casale e dallo stesso D. Bosco; ma l'Arcivescovo di Torino si guardò bene dal farne cenno.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000689 | 
        Ascoltate: ho qui tra mano gli scritti di questo celebre autore; leggiamoli insieme, e notiamo che Bert afferma, che il priore di Luserna chiama i Valdesi {81 [387]} Apostolici, cioè discendenti dagli Apostoli.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000723 | 
        L'integrità della confessione esige che noi confessiamo tutti i peccati sia esterni, sia interni, nella loro specie e nel numero, e che notiamo pure le circostanze, che ne aggravano notabilmente la malizia, o ne aggiungono una nuova.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000205 | 
        Notiamo che Maria è cotanto terribile agli spiriti maligni, che, come dice s. Bonaventura, allo invocare il suo nome tutto trema l'inferno: ab invocatione nominis tui trepidai spiritus malignus.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000264 | 
        Come segno di gratitudine notiamo qui un fatto che altamente onora quel degno porporato e i cittadini di Bordeaux.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000007 | 
        Per farci un'idea della figura di Roma sopra questi colli notiamo che uno di essi è quasi posto come centro, e gli altri, che gli stanno intorno facendo corona, ti rendono una figura, la quale più che ad ogni altra, si avvicina a quella d'un ferro da cavallo.  | 
  
| A117000059 | 
        Notiamo a questo riguardo, che il luogo dove l'anno 750 prima dell'era volgare fu edificata Roma, era molti anni addietro occupato dal Mediterraneo.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000144 | 
        In molti e maravigliosi modi furono esauditi; fra le molte grazie notiamo quella che segue.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000060 | 
        Notiamo qui con piacere che da qualche tempo in qua un grande movimento si manifesta nell'Inghilterra in favore della Chiesa Cattolica.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000722 | 
        Notiamo però che qui non ne fu esposta che una piccolissima parte, riserbandoci di dare il resto appena le circostanze lo permetteranno.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000092 | 
        Noi notiamo qui solamente una cosa che egli caldamente raccomanda ai Fedeli di Corinto.  |