| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000174 | 
        Le reliquie di s. Besso furono di là trasportate alla Novalesa e nel 906 in Torino con quelle dell' abate s. Valerico; che si venerano al presente nella cattedrale.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000780 | 
        I Longobardi elessero per successore un chiaro capitano per nome Desiderio, il quale pure continuò a molestare i Papi e gli altri principi d'Italia che da lui non dipendevano; la qual cosa diede motivo ad un figlio di Pipino, detto Carlomagno, di mettere in piedi due poderosi eserciti e spedirli in Italia facendone marciare uno pel gran S. Bernardo, l'altro, guidato da lui stesso, per la solita via del Moncenisio e della Novalesa.  | 
  
| A139002062 | 
        Novalesa, villaggio in Piemonte, alla radice del Moncenisio.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000717 | 
        Fece marciare l'uno pel gran s. Bernardo, l'altro guidato da lui stesso per la solita via del Moncenisio e della Novalesa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001354 | 
        Novalesa, villaggio in Piemonte alla radice del Moncenisio, ove dal secolo VIII era un monastero celebre di Benedettini.  |