| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000063 | 
        Avendo questi, per secondare il desiderio della pia contessa Antonia, sua nuora, proposto che stesse ancor ella ad assisterlo, D. Cays si mostrò conturbato; e dicendogli il Dottore che l'infermo deve stare alla ubbidienza del medico, egli riprese: {40 [154]} - Ne convengo, quando si tratta di rimedii; ma qui si tratta invece delle regole e consuetudini della Congregazione Salesiana, e io non posso e non voglio fare eccezione alcuna, senza ordine dei miei Superiori.  | 
  
| A017000072 | 
        Si chiamarono il figlio, la nuora e il di lei fratello Barone Garofoli, che pure erasi fermato nell'Oratorio.  | 
  
| A017000072 | 
        Specialmente poi diede segno di pronto e cordiale consenso allorchè D. Rua, mostrandogli il figlio e la nuora, lo pregò di volerli ancora una volta benedire colla loro famiglia.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000044 | 
        Due donne di......Suocera e Nuora, non poteano aver la pace in casa.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000246 | 
        Il franco o lira nuora per le monete.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001681 | 
        Anche la madre, rapita all'esempio della nuora Enrichetta, si diede a condurre vita cristiana e tutti e tre divenuti fervorosi cattolici fecero allora ritorno a Milano.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000712 | 
        A Maria santissima Ausiliatrice offerta di ringraziamento per la guarigione della mia nuora Antonia, L. 200.  |