| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000202 | 
        Il lettore vi supplirà facilmente rammentando la saviezza de' regolamenti fatti in diverse occasioni; de' mezzi scelti per far riuscire quel gran numero di stabilimenti, di cui fu l'autore; delle costituzioni date alla sua congregazione; della condotta tenuta nelle turbolenze politiche del regno, e dei pareri che il suo impiego e la carità l'obbligavano di dare.  | 
  
| A073000206 | 
        Che Vincenzo si conduceva in tutto con tanta prudenza, che coloro stessi, cui la giustizia e la ragione l'obbligavano ad essere pienamente contrario, non potevano lagnarsi di lui.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000135 | 
        Il lettore vi supplirà {153 [153]} facilmente rammentando la saviezza de'regolamenti fatti in diverse occasioni; de'mezzi scelti per far riuscire quel gran numero di stabilimenti, di cui fu l'autore; delle costitazioni date alla sua congregazione; della condotta tenuta nelle turbolenze politiche del regno, e dei pareri che il suo impiego e la carità l'obbligavano di dare.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000164 | 
        Io sottoscritta Crosa Paola, nata Angioino Rondissone, madre di famiglia, da otto mesi tribolava grandemente {96 [186]} per un succedersi di incommodi nella mia sanità, che mi obbligavano tratto tratto al letto e mi impedivano dall'attendere alle mie occupazioni.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000140 | 
        Si obbligavano a passare a testa nuda sotto un'asta sostenuta alle estremità da due altre elevate in forma di porta.  | 
  
| A139001239 | 
        Invitò il primo Cacicco a conchiudere un trattato in forza del quale gli Spagnuoli si obbligavano a difendere il paese dalle scorrerie di non so quali crudeli vicini, e gli isolani dal canto loro promettevano di somministrare agli Spagnuoli vivande e braccia, quante ne abbisognassero.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000150 | 
        Si obbligavano a passare a testa nuda sotto ad un'asta sostenuta alle estremità da due altre elevate a maniera di porta.  | 
  
| A140000772 | 
        Essi erano uomini forti e valorosi, dati al mestier delle armi, i quali con giuramento si obbligavano di impiegare la loro vita a favore dei deboli e degli innocenti, e a difesa della religione.  | 
  
| A140001113 | 
        Invitò il primo Cacico a conchiudere un trattato, in fòrza del quale gli Spagnuoli si obbligavano a difendere quegli abitanti dalle scorrerie di non so quali crudeli vicini, e gli isolani dal canto loro promettevano di somministrare agli Spagnuoli vivande e braccia tante, quante loro abbisognassero.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000408 | 
        Egli persuase i Musulmani, i quali colle armi si erano poco prima stabiliti nella Spagna, trovarsi il loro stato in gran pericolo, se non obbligavano i cristiani a farsi ebrei o musulmani.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000146 | 
        Gli Egiziani stessi, tutti atterriti, non solamente davano facoltà agli Israeliti di andarsene con le, cose che loro appartenevano; ma li pregavano e li obbligavano per fino a partirsene in tutta fretta ed uscire dall'Egitto.  |