| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000070 | 
        Il superbo obelisco anticamente consecrato al sole da un re d'Egitto e dappoi trasportato a Roma ove Nerone ne aveva fatto il principale ornamento del suo circo, periva seppellito dietro la sacrestia della Chiesa di s. Pietro.  | 
  
| A066000071 | 
        Il lavoro incominciò l'ultimo giorno dell'aprile del 1586 e il 10 di settembre l'obelisco {63 [389]} comparve sul suo piedestallo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000211 | 
        A levante del molo sorge il castello o fortezza; dietro il castello avvi la piazza, nella quale s'innalza un elegante obelisco che ricorda l'epoca in cui Buenos-Ayres si sottrasse alla dominazione spagnuola, e si costituì in Repubblica indipendente.  | 
  
| A127000338 | 
        Le due grandi fontane che adornano l'obelisco e tante altre sorgenti che scaturiscono in diversi luoghi della gran piazza, nel cui centro elevasi la colossale statua della Vittoria, gettavano fiumi d'acqua nella sottostante erba e fiori, che parea piangessero sui patimenti dell'Uomo Dio! - Ad un tratto muta la scena.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001233 | 
        Ih breve riuscì ad allontanare da' suoi stati i malandrini, che in gran numero infestavano le terre Romane; condusse acqua in Roma da grande distanza; innalzò un alto obelisco nella piazza di san Fietro in Vaticano, e provvide alle finanze, che erano quasi esauste.  |