| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000076 | 
        Fra i tanti servigi che il Santo ha prestati ad una infinità di monasteri, non si son mai conosciuti se non quelli che non ha potuto occultare.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000032 | 
        «Fosse vero che potessi anch' io diventar tanto buono, {29 [271]} quanto costui! sì che sarei fortunato, non è vero, mia cara madre? »- «Due anni fa, dice il paroco, lesse la vita di s. Luigi Gonzaga, e da quel tempo ne divenne imitatore, specialmente nell' occultare le buone azioni che faceva.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000279 | 
        Accortasi ella da alcune espressioni dei detti professori (sebbene abbiano cercato di occultare il pericolo) della gravità del male, e che i rimedi suggeriti erano palliativi, pensò rivolgersi a Maria SS. Aiuto dei Cristiani, sotto il qual titolo {137 [441]} udiva fabbricarsele una chiesa in Torino, con promessa di fare una offerta per tale chiesa, e di prender poi in essa il perdono, se guarita.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000326 | 
        Tu devi dirlo almeno al tuo Confessore: al Confessore non si dee occultare niente.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000017 | 
        "Specialmente poi bisogna occultare la vocazione agli amici ed ai parenti.  |