| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000043 | 
        Egli ci tratta con indicibile bontà e squisita gentilezza, occupandosi fin dei più minuti particolari per l'utile della istituzione, ed anche per le nostre comodità.  | 
| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000196 | 
        Ci fu testè fatta umile preghiera affinchè Ci degnassimo concedere alcune facoltà e grazie spirituali all'Istituto o Società detta di S. Francesco di Sales, le cui Regole o Costituzioni, come Ci viene assicurato, furono approvate addì 3 Aprile dell'anno passato, e mirano a questo, che i Soci facciano vita comune, ed insieme congiunti col vincolo dei Voti Semplici, tendano alla cristiana perfezione coll'esercizio di tutte le opere di carità spirituali e corporali verso i giovinetti, massime verso i più poveri, ed occupandosi dell'educazione del giovane Clero.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000781 | 
        Occupandosi con assiduità allo studio, riuscì ad acquistarsi nome di letterato, ed all'età di vent'anni ottenne di essere nominato maestro di filosofia.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000775 | 
        Occupandosi con assiduità allo studio, riuscì ad acquistarsi nome di letterato, ed all'età di vent'anni fu nominato maestro di filosofia.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000040 | 
        Non aveva sortito da natura un ingegno dei più perspicaci; ma era di buona volontà: quindi studiando volontieri, occupandosi diligentemente nei compiti scolastici, nella scuola si sosteneva oltre i mediocri.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000235 | 
        R. Costanzo figliuolo e successore di Costantino s' allontanò dalle orme del padre, e favorì l'arianesimo, tutto occupandosi onde farlo trionfare, e con tal disegno radunò un concilio a Rimini.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000419 | 
        Ritornato a Nazaret visse tutto sommesso a Maria ed a s. Giuseppe, occupandosi ne' bassi lavori di artigiano fino all'età di trent'anni.  |