| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000035 | 
        Sembrava che due cose occupassero quel principe; la conversione de' protestanti e l'elezione alle dignità ecclesiastiche, di cui se ne fa un onore in vita, e che costa tal fata ben caro in punto di morte.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000039 | 
        Sembrava che due cose occupassero quel principe; la conversione dei protestanti e la elezione alle dignità ecclesiastiche, di cui se ne suol fare una gloria in vita, ma spesso amareggia il cuore in punto di morte.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001616 | 
        Così terminò quella sconsigliata impresa dei rivoluzionari, la quale invece di unificare l'Italia valse a disunirla sempre più, ed in cambio di liberarla dagli Austriaci, fu causa che questi occupassero per qualche tempo la cittadella d'Alessandria.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001421 | 
        Così terminò quella sconsigliata impresa, la quale, invece di unificare l'Italia, non valse ad altro, che a disunirla sempre più, ed in cambio di liberarla dagli Austriaci, fu cagione che questi occupassero per qualche tempo la cittadella di Alessandria.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000592 | 
        L'Istituto della carità deve la sua fondazione al chiaro e pio scrittore D. Antonio Rosmini di Rovereto presso Trento; il quale nel 1828 stabilì sul Calvario di Domodossola una società di {378[536]} individui ecclesiastici, i quali ben formati nello studio e nella pietà, si occupassero nelle varie parti del sacro ministero secondo il bisogno.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001262 | 
        I Persiani, i Caldei chiamavano maghi i loro sacerdoti ed altri che si occupassero dello studio della religione.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000032 | 
        Iddio santificò questo settimo giorno,e volle che in esso gli uomini, astenendosi dalle opere servili, si occupassero soltanto in cose di pietà.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000105 | 
        Terminata la funzione e disposta ogni cosa pel maggior decoro e riverenza delle sanie reliquie stabili un certo numero di ecclesiastici, che facessero continua dimora aecanto al sacro deposito e si occupassero in cantare le Divine Lodi.  |