| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000024 | 
        Un dì, che {28[28]} un compagno passandogli dietro gettogli a terra il mantello; esso si contentò di fargli un semplice motto, acciocchè meglio si guardasse altra volta, il compagno indispettito rispose con viso alterato, e con parole offensive; allora il Comollo s'appoggiò di nuovo sulla tavola, e tutto tranquillo si pose a studiare, come se nulla a lui fosse stato detto o fatto.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000079 | 
        Il compagno, dimenticando che era pur chierico, non badando che la carità comanda di sopportare i difetti altrui, e di non oltraggiare il nostro simile, montò in collera e rispose con voce alterata, con parole offensive e minacciose.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000630 | 
        Le armi offensive della cavalleria consistevano in una lunga spada, in una picca, e qualche volta in alcuni giavellotti.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000133 | 
        In ricreazione veglieranno che ciascuno stia nel cortile assegnato, impediranno le risse, i discorsi non buoni, le parole grossolane od offensive, gli atti sconvenevoli, come sarebbe il mettere le mani addosso, e raccomanderanno costantemente che tutti parlino Italiano.  |