| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A043000012 | 
        Gli officii, le persone, le cose spirituali e temporali, mobili ed immobili, dipendono totalmente da lui.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000072 | 
        Proibisco assolutamente nelle feste consacrate al suo culto d' adoperarsi in qualsiasi opera servile, e voglio che in questi giorni tutti i miei sudditi assistano alla messa ed agli altri officii divini.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000029 | 
        Egli compose ogni sorta di lavori e di istruzioni per l'edificazione della Chiesa combattendo l'eresia, predicando ai fedeli, distruggendo gli avanzi del paganesimo, estendendo il suo zelo sopra il giudaismo, tutto regolando nella casa di Dio, gli officii, i sacramenti, il santo sacrifizio, le diverse ceremonie della liturgia, il canto stesso, cui egli compiacevasi d'insegnare a giovani chierici, e che dal suo nome vien chiamato canto gregoriano.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000007 | 
        Mossi dalle gravi calamità della Chiesa e di questo secolo, nonché dalla necessità di implorare l'aiuto divino, giammai omettemmo nel tempo del Nostro Pontificato di eccitare il popolo cristiano, affinché si adoperasse di placare la Maestà di Dio e di meritare la clemenza celeste coi santi costumi della vita, colle opere della penitenza e con i pii officii della preghiera.  | 
  
| A110000014 | 
        i loro officii, sia nelle sacre missioni che daranno ai popoli secondo l' ordine ed il metodo che sarà da voi prescritto.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000170 | 
        Accipe pallium, scilicet plenitudinem Pontificalis officii, ad honorem Omnipotentis Dei, et gloriosissimae Virginis Mariae Matris eius, et BB. Apostolorum Petri et Pauli et Sanctae Romanae Ecclesiae.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000198 | 
        Compiuta che ebbe il sapientissimo dei monarchi la fabbrica sontuosissima del santuario e fattane la solennissima dedicazione, nel santuario stesso si diffuse una nebbia misteriosa, che esprimeva la gloria di Dio, talchè i sacerdoti pel timore della divina Maestà non non poteano resistere a fare i loro officii.  |