| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000090 | 
        È vero che per lo passato alcuni malevoli da qualche fatto oscuro o stato a bella posta oscurato, pretesero dedurre che alcuni papi, come Liberio, Onorio, avevano errato in materia di fede; ma dal progresso della scienza, dalla pazienza di dotti ingegni fu in seguito messa in chiara luce la verità, ed oggidì chiunque asserisce il contrario si mostrerebbe o ignorante o malizioso.  | 
  
| A065000137 | 
        Questi eretici dopo aver da prima cercato, ma indarno, di fare cadere nell'errore il papa Onorio, favoriti specialmente dall'imperatore Costante arrecavano molti danni alla Chiesa.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000121 | 
        In queste chiese titolari e diaconali e nelle cappelle e chiese minori da loro dipendenti, anche i cardinali preti e cardinali diaconi, per concessione di Onorio III e di Sisto V sommi Pontefici possono esercitare una quasi episcopale giurisdizione come i vescovi nella propria diocesi.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000017 | 
        Il famoso Panteon sussiste tuttora, come già dissi, e deve la sua conservazione prima all' Imperatore Costantino, che non permise si distruggesse; poi all' Imperatore Onorio, il quale vietò la demolizione degli antichi edifizi.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000188 | 
        Onorio per tratto di somma bontà, presiederà al mio umile banchetto, al finire del quale egli stesso degnerassi, al suono della tromba e dei cembali, proclamarti mio erede.  | 
  
| A136000362 | 
        Onorio domani verrà qui a pranzo, e so che in simil caso la mensa è sempre apparecchiata la sera innanzi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000546 | 
        In quella circostanza Teodosio stabilì suo figlio Onorio, giovane di soli undici anni, imperatore d'Occidente, e riserbò l'Oriente al suo primogenito chiamato Arcadio.  | 
  
| A139000551 | 
        Il giovane Onorio, imperatore d'Occidente, risiedeva in Milano, principe di gran pietà, ma poco abile nelle rose di Stato e di guerra.  | 
  
| A139000552 | 
        Alarico impadronitosi di Milano, si condusse celeremente a stringere d'assedio la città in cui erasi rifuggiate Onorio, e l'avrebbe costretto ad arrendersi, se Stilicone, famoso generale di Onorio, non fosse corso a difenderlo.  | 
  
| A139000554 | 
        Onorio, per ricompensare Stilicone, il fece montare con lui sopra un magnifico carro, e gli fece godere gli onori del trionfo, entrando in Roma fra un'immensa popolazione che lo applaudiva.  | 
  
| A139000555 | 
        I barbari avevano incusso tanto terrore ad Onorio, che, non giudicandosi più tranquillo in Milano, trasferì la sede imperiale nella città di Ravenna, posta all'estremità del Golfo Adriatico, e circondata a gran distanza da paludi quasi impraticabili.  | 
  
| A139000557 | 
        Mentre Stilicone meritava così due volte il titolo di salvator dell'Italia, i cortigiani, vale a dire gli adulatori di Onorio, mossi certamente da invidia, lo persuasero che quel capitano congiurasse contro di lui, per mettere {161 [161]} sul trono Eucherio suo figlio.  | 
  
| A139000558 | 
        Il timido Onorio, non avendo più alcun abile generale da opporre ai barbari, implorò la pietà di Alarico, facendogli molte promesse, le quali però non mantenne.  | 
  
| A139000565 | 
        All'inerte Onorio succedette un nipote del gran Teodosio detto egli pure Teodosio, e terzo di questo nome.  | 
  
| A139000648 | 
        Questi atroci spettacoli non cessarono fino al regno di Onorio nell'occasione che un santo solitario, chiamato Telemaco, essendosi slanciato fra i gladiatori per separarli, cadde egli stesso morto ucciso da uno di costoro.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000503 | 
        In quella occasione Teodosio stabilì suo figliuolo Onorio, giovane di soli undici anni, imperatore di Occidente, e riserbò l'Oriente al suo primogenito chiamato Arcadio.  | 
  
| A140000507 | 
        Il giovane Onorio, che risiedeva in Milano, era di grande pietà, ma poco abile nelle cose di Stato e di guerra.  | 
  
| A140000508 | 
        Alarico impadronitosi di Milano si condusse prestamente a stringere d'assedio la città, in cui erasi rifugiato l'Imperatore e lo avrebbe costretto ad arrendersi, ove Stilicone, famoso generale di Onorio, non fosse corso a difenderlo.  | 
  
| A140000508 | 
        Onorio per ricompensare Stilicone volle che seco montasse sopra un carro magnifico, e facendogli godere gli onori del trionfo, entrò in Roma fra immensa popolazione che lo applaudiva.  | 
  
| A140000509 | 
        I barbari avevano ingenerato tanto terrore ad Onorio, che, non giudicandosi più tranquillo in Milano, trasferì la sede imperiale in Ravenna, città posta all'estremità del golfo Adriatico, e circondata a grande distanza da paludi quasi impraticabili.  | 
  
| A140000511 | 
        Mentre Stilicone meritava così due volte il titolo di salvatore dell' Italia, i cortigiani di Onorio, mossi da invidia giunsero a fargli credere, che quel prode congiurasse contro di lui per mettere sul trono Eucherio suo figliuolo.  | 
  
| A140000512 | 
        Il timido Onorio, non avendo più un abile generale da opporre ai barbari, implorò la pietà di Alarico e fccegli molte promesse, che poi non mantenne.  | 
  
| A140000519 | 
        All'inerte Onorio succedette un nipote del gran Teodosio, detto egli pure Teodosio, terzo di questo nome.  | 
  
| A140000604 | 
        Questi atroci spettacoli non cessarono fino al regno di Onorio, nell'occasione che un santo solitario, chiamato Telemaco, essendosi lanciato fra i gladiatori per separarli, cadde egli stesso morto, ucciso da uno di costoro.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000416 | 
        Papa Onorio III vedendo gli importanti servigi che prestavano alla Chiesa, l'approvò fra gli ordini regolari con bolla autentica l'anno 1217.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000394 | 
        Questi eretici usarono tutte le arti per istrascinare papa Onorio I nell'errore, favoriti come erano dall'imperator Costante.  | 
  
| A190000462 | 
        Onorio III papa l'approvò fra gli ordini regolari nel dicembre del 1216.  | 
  
| A190000463 | 
        L'ordine di s. Francesco fu approvato da Innocenzo III e confermato da Onorio III..  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000034 | 
        Primo ad ingerirsi a tale sacra funzione fu l'imperatore Onorio.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000089 | 
        La sua morte avvenne sulla mezzanotte da un sabbato venendo alla domenica, regnando Onorio e Arcadio imperatori, mentre governava la S. Sede san Silverio papa, l'anno 400 dell'era volgare.  |