| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000253 | 
        Si ritenga che i giovanetti ricevono nel loro cuore le impressioni di cose vivamente rappresentate, e difficilmente si riesce di farle dimenticare con ragioni e con fatti opposti.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000163 | 
        Il solo conoscere l'esistenza di questa vertenza sarebbe già occasione di molte critiche, e di opposti giudizi non tutti disfavorevoli a me.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000468 | 
        Fra que'due punti diametralmente opposti, discorre tutta la città nella maggior sua larghezza.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000889 | 
        Gli errori sono molti, diversi e gli uni opposti agli altri; ma la verità è una sola, la quale non potendosi in alcun modo associare coll'errore, tutti li oppugna e condanna.  | 
  
| A068000972 | 
        Voi ci avete detto che i Protestanti accusano la Chiesa Cattolica di avere cambiato i dommi insegnati dagli Apostoli; ma che intanto non possono mostrare nè il tempo in cui la Chiesa abbia fatto tal cambiamento, nè chi sia stato quel ribaldo che abbia osato introdurlo; mentre all'opposto i Papi ed i Concilî sonosi sempre opposti vigorosamente ad ogni anche minima novità in materia di fede.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000047 | 
        Imperocchè in quel tempo era sorto un eresiarca di nome Nestorio, il quale fra i molti suoi errori opposti alla fede diceva eziandio che Maria Vergine non era, nè si poteva chiamare Madre di Dio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000018 | 
        Il Cardinale Gonzaga aveva aiutato Luigi a vincere gli ostacoli, che si erano per lungo tempo opposti alla suq vocazione.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000550 | 
        R. È un quadrilatero che ha solamente i lati opposti ugnali senza essere rettangolo.  | 
  
| A124000552 | 
        Parallelogrammi, perchè hanno i lati opposti paralleli fra di loro.  | 
  
| A124000590 | 
        R. Il prisma è un còrpo terminato all'estremità da due poligoni opposti eguali e paralleli che si chiamano 'basi, e lateralmente da tanti parallelogrammi quanti sono i lati di ciascuna base.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000882 | 
        E intanto dilapidava le rendite ecclesiastiche servendosene per secondare i vizi della crapula e della disonestà; i benefizi delle chiese erano convertiti in paga de' suoi soldati; pretendeva che il Papa sciogliesse il suo matrimonio affine di potere sposare un'altra moglie; inoltre faceva imprigionare ed uccidere que' sacerdoti e vescovi che si fossero opposti alla sua perfidia e ai suoi sacrilegi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000796 | 
        Inoltre faceva imprigionare ed uccidere quei sacerdoti e vescovi, che si fossero opposti alla sua perfidia ed ai suoi sacrilegi.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000209 | 
        Si ritenga che i giovanetti ricevono nel loro cuore le impressioni di cose vivamente rappresentate, e difficilmente si riesce di farle dimenticare con ragioni o con fatti opposti.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000127 | 
        Dopo molti riflessi, dopo seri combattimenti di affetti opposti andai dal ministro protestante, non per motivo di religione, ma per chiedergli qualche soccorso.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000425 | 
        Nè a questo contento aveva fatto imprigionare ed uccidere quo'sacerdoti e vescovi che si erano opposti alla sua crudeltà e a'suoi sacrilegi.  | 
  
| A190001538 | 
        Salmi penitenziali, così detti perchè eccitano alla penitenza; essi sono sette opposti ai setti vizii capitali.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000065 | 
        Invano s. Cipriano di Cartagine e s. Dionigi di Alessandria, si erano coraggiosamente opposti alle loro empietà, e le avevano condannate e fatte condannare in più concili.  |