| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000086 | 
        Guardavasi ad un tempo dal rivestir abiti laceri o sconci, siccome da quelli, che per poco tenessero del profano, o nel colore, oppur nella forma.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001104 | 
        il cane, la pianta, l'orologio, la statua di sale hanno questo vantaggio sopra l' uomo, che operando necessariamente non peccano; l'uomo all'incontro pecca anche operando per necessità e senza facoltà di non operare, oppur di operare diversamente.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001082 | 
        Anzi il cane, la pianta, l'orologio, la statua di sale hanno questo vantaggio sopra l'uomo, che in operando necessariamente non peccano, laddove l'uomo pecca anche operando per necessità e senza facoltà di operare, oppur di operare diversamente.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000568 | 
        Le vestali facevano voto di castità, e se per disavventura lo avessero violato, venivano rinchiuse in una profonda caverna, ove si lasciavano morire di fame, oppur erano abbruciate vive.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000053 | 
        Nella Sacrestia devesi mantenere silenzio, nè mai introdurre discorsi, che non riguardino a cosa di Chiesa, oppur ai doveri dei Sacrestani.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000177 | 
        Gli uni erano sospesi col capo all'ingiù, e soffocati da un lento fuoco, oppur arrostiti sopra graticole, altri tanagliati, ad altri si conficcavano delle canne acute dissotto alle unghie, e si versava sulla nuda loro carne del piombo liquefatto.  | 
  
| A189000245 | 
        Anzi quegli ebrei che erano più distanti, oppur erano fuggiti, vennero cercati, colti dalle fiamme volteggianti, tutti rimasero arsi e soffocati.  |