| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000027 | 
        OREGLIA cav. FEDERIGO, segretario.  | 
  
| A053000274 | 
        Oreglia teol.  | 
  
| A053000275 | 
        Oreglia di S. Stefano barone Maurizio, Bene.  | 
  
| A053000276 | 
        Oreglia di S. Stefano monsig. don Luigi, prelato can. di san Gio. in Laterano, Roma.  | 
  
| A053000511 | 
        Oreglia d'Isola contessa Amalia, n.  | 
  
| A053000513 | 
        Oreglia di S. Stefano baronessa Gabriella, n.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000017 | 
        Dice pure quivi che non pochi di essi usciti di Congregazione andavano a dar lagnanze nelle loro Diocesi; mentre fino a quel tempo niuno dei Salesiani era uscito dalla Congregazione, eccetto il P. Federico Oreglia, che si fece Gesuita per continuare i suoi studi pel sacerdozio, ed ora lavora con molto zelo nella Compagnia di Gesù.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000154 | 
        Se pertanto ci ho potuto prendere parte, lo debbo alla grande bontà del cardinale Oreglia, che per quella occasione mi aggregò alla sua Cappella, e seco mi condusse in modo che potei assistere e notare tutte le particolarità che mi parvero opportune.  | 
  
| A113000246 | 
        - Il Cardinale Oreglia è un sacerdote irreprensibile.  | 
  
| A113000283 | 
        Il Cardinale Oreglia alle nobili maniere del gentiluomo aggiunge le virtù del sacerdote esemplare.  | 
  
| A113000283 | 
        Luigi Oreglia dei Baroni di S. Stefano onora il Piemonte come il cardinale Bilio, essendo egli nato in Benevagenna nella diocesi di Mondovi il 9 luglio 1828.  |