| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000703 | 
        Quanto erronea fosse l'asserzione di questi così detti organi della pubblica opinione, lo dicano i beneficati di Pio IX, alla cui lealtà e riconoscenza faccio caloroso appello.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000007 | 
        I più piccoli dei nostri organi sono necessarii a tutto il corpo.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000036 | 
        Alcuni con S. Girolamo dicono la parola Giubileo derivare da Jubal, primo inventore della cetra e degli organi, oppure da Jobel, che significa corno di ariete, perchè l'anno del Giubileo era pubblicato con una tromba fatta a foggia di corno di ariete.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000196 | 
        Io ne ebbi orrore al pensiero che quelle erano state gli organi e gli strumenti, pel cui mezzo lo Spirito Santo aveva fatto molte opere buone e che un giorno sarebbero per rivivere e conseguire la vita eterna.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001634 | 
        Che se a gentiluomo fosse accaduto di passare a Bologna, io noi lasciava senza che ne afferrassi le dizioni e i modi propri e singolari di suo linguaggio, e massimamente delle pronunzie, per cui Dio mi concesse organi flessibilissimi e lingua speditissima.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000087 | 
        A mezzo delle due tastiere si può ottenere l' effetto di quattro organi di diverso timbro: colla tastiera seconda il ripieno semplice, la cassa armonica chiusa, l' eco, poi l' organo espressivo per le tinte graduate che pongono l' esecutore in facoltà di smorzare e rinforzare i suoni, e di portare la sonorità dal più lieve soffio di poche canne, al massimo grado di intensità, e ciò mediante l' uso {43 [347]} dell'altra tastiera, cheunita alla prima per dar effetto di banda, permette di raggiungere tale un grandioso complesso, da renderlo superiore a qualsiasi massa istrumentale.  | 
  
| A150000087 | 
        L' organo poi, eretto nel 1870, è l'opera 161 a dei F. m Lingiardi di Pavia, e Pundecima del loro nuovo sistema di organi-orchestra, con apparato pneumatico, pure di loro invenzione.  | 
  
| A150000090 | 
        Ecco perchè si possono da esso ottenere effetti mirabili svariatissimi con sole due tastiere e con molto maggiore facilità e prontezza che non dagli organi forniti di 4 o 5 tastiere, come sono quelli costosissimi di Francia e di Germania.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000184 | 
        Il nostro culto, a dirtela schietta, è alquanto sterile; e taluni vorrebbero mettere in pratica il precetto di s. Paolo, che dice: Per mezzo delle cose sensibili, come sarebbero campane, organi, altari, candelieri ecc.  |