| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000091 | 
        INTORNO AL FATTO AVVENUTO NELLA CAPPELLA DELLA MADONNA D'OROPA.  | 
  
| A004000093 | 
        La istantanea guarigione ottenuta per l'intercessione di Maria SS. d'Oropa dalla giovane Vittoria Maria Meinardi di Carignano ha meritamente commossi i fedeli di questa nostra Diocesi, e tutti i devoti di quel Santuario, che sappiamo vivamente desiderosi di conoscere da quali circostanze fosse accompagnato quel mirabile fatto.  | 
  
| A004000094 | 
        L'Amministrazione del R. Ospizio di Carità della città di Carignano che suole annualmente concedere uno o due giorni di diporto alli poveri ricoverati, aderiva nello scorso luglio alle vive istanze dei medesimi, di permettere loro quest'anno una visita al Santuario d'Oropa.  | 
  
| A004000096 | 
        Verso le ore dieci del mattino stesso già erano a Biella, donde non guari dopo si avviarono alla volta d'Oropa parte a piedi e parte in vettura, tra cui la Vittoria.  | 
  
| A004000097 | 
        Egli prese appunto a parlare delle grazie singolarissime ottenutesi per intercessione di Maria SS. di Oropa e fra molti altri ricorda specialmente il fatto di quel fanciullo da quattro anni, incapace di camminare, e portato dalla madre sua in quella stessa Basilica, dove a suggerimento di lei avendo proferto quelle parole: Vergine Santissima, vi prego di farmi guarire, sull'istante guarì.  | 
  
| A004000100 | 
        La commozione prodotta nel loro animo da questa repentina guarigione non è possibile a descriversi da noi... altro non udivasi, scrive con graziosa e commovente semplicità la stessa Vittoria, che singhiozzi e pianti di consolazione: di me non parlo perchè in quel gran momento non so quel che passava, nè che si operava, ma quello che so certamente, si è che io non poteva camminare ed ora la SS. Vergine d'Oropa mi ha ottenuta la grazia e cammino, e la ricevetti nel giorno 28 luglio.  | 
  
| A004000101 | 
        Fu quel di per tutto il Santuario d'Oropa un giorno di festa, di cantici, di lode e ringraziamenti a Dio ed alla Vergine, non saziandosi i fedeli di cercare della Vittoria onde coi loro occhi vederla a camminare e rivolgendo nel tempo stesso a lei ed alle suore mille interrogazioni.  | 
  
| A004000104 | 
        Ora chi ponga mente a tutte le circostanze onde venne preceduto ed accompagnato il fatto in discorso e segnatamente alle sì diverse condizioni della Vittoria prima e dopo la visita al Santuario d'Oropa, per cui mentre da più di 20 anni era inabile a muoversi ora cammina, come attestano i due dottori nella accennata loro relazione, non potrà a meno di affermare che il dito di Maria è qui manifesto.  | 
  
| A004000105 | 
        Uniamoci pertanto tutti a rendere le più vive grazie all'Altissimo, e prendiamo da tal fatto opportuno argomento {47 [447]} onde celebrare la prossima solennità con più d'entusiasmo, ravvivando nel nostro cuore la pietà e la fiducia nella gran Donna d'Oropa, la s. Madre di Dio, per cui mezzo l'Unigenito suo figliuolo e Redentor nostro si compiace ognora di compiere le più splendide maraviglie della sua misericordiosa onnipotenza.  | 
| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000090 | 
        Barberis sac., mansionario all'Oropa.  | 
  
| A053000191 | 
        Fogliano sacerdote, mansionario d'Oropa.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000184 | 
        Tutti questi favori il Zanone attribuì ad una speciale protezione della Vergine d' Oropa, alla quale erasi votato.  | 
  
| A054000184 | 
        Tutto tremante e pieno di spavento il povero Zanone alza gli occhi al cielo per implorare l' aiuto di Dio; e s' accorge di trovarsi appunto in prospettiva {99 [215]} del Santuario d' Oropa.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000434 | 
        Vedute inutili le arti umane, ricorsi pure alle divine, {187 [491]} e perciò visitai i celebri santuari di Varallo, di Caravaggio, di Oropa ed altri, ma senza pro.  | 
| don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html | 
| A196000021 | 
        Breve, affettuosa ed acconcia in ispecie ai tempi nostri, è la seguente preghiera tratta dall'Uffizio proprio della B. Vergine Maria di Oropa.  |