| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000399 | 
        Ma basti quanto ho detto per far conoscere quanto sia infelice il cattolico che rinnega la propria religione; perciocchè l'intelletto dell'apostata diventa così oscurato e il cuore di lui così indurito, che o non più conosce o non vuole più conoscere la verità.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000090 | 
        È vero che per lo passato alcuni malevoli da qualche fatto oscuro o stato a bella posta oscurato, pretesero dedurre che alcuni papi, come Liberio, Onorio, avevano errato in materia di fede; ma dal progresso della scienza, dalla pazienza di dotti ingegni fu in seguito messa in chiara luce la verità, ed oggidì chiunque asserisce il contrario si mostrerebbe o ignorante o malizioso.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000314 | 
        Sembrava che gli balenasse sul volto una bellezza, un tale splendore che appariva oscurato il lume stesso della lucerna.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000333 | 
        Il venerdì santo passò pure in religiosa mestizia; il sole stesso, coperto di un cupo velo, pareva rammentasse quel dì nel quale si era del tutto oscurato.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000534 | 
        Dio, compassionando l'uomo scaduto, supplì al suo oscurato intelletto col mezzo della rivelazione, e gli promise un Messia riparatore.  |